home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.486.794 visualizzazioni ]
29/04/2015 12:23:05 - Articolo letto 1375 volte

Confapi su estrazioni di materiali fluviale dal Sinni e dal Sarmento

Pulizia degli alvei fluviali sull´Agri Pulizia degli alvei fluviali sull´Agri
Media voti: Confapi su estrazioni di materiali fluviale dal Sinni e dal Sarmento - Voti: 0
Diritto alla salute e diritto al lavoro sono i temi al centro di una lettera inviata all’assessore regionale all’Ambiente Aldo Berlinguer
Matera Diritto alla salute e diritto al lavoro sono i temi al centro di una lettera inviata all’assessore regionale all’Ambiente Aldo Berlinguer da Confapi Matera.
 
“Sono diversi anni ormai che le estrazioni di materiale fluviale dal fiume Sinni e dal suo affluente Sarmento sono bloccate a causa della presenza di sostanze tossiche. Questa situazione di stallo – si evidenzia nella nota -  sta procurando notevoli danni alle imprese estrattive, nonostante le segnalazioni effettuate dalle associazioni imprenditoriali sin dal 2012, compresa la scrivente.”
 
“Anche il recentissimo avviso pubblico per interventi di ripristino dell’officiosità nei fiumi lucani – approvato con delibera di giunta regionale e non ancora pubblicato – esclude il bacino del Sinni per la “presenza di litologie potenzialmente contenenti amianto”, privando di fatto le aziende interessate di una delle rare occasioni di lavoro che opportunamente la Regione ha creato dopo una lunghissima pausa. Inoltre, - prosegue Confapi Matera - le avversità atmosferiche degli ultimi anni hanno causato eccessivi accumuli di materiale litoide o, al contrario, profonda erosione degli alvei e delle sponde, per cui si rendono necessari interventi di manutenzione.”
 
“Pertanto, al fine di contemperare il bene supremo della tutela della salute (diritto costituzionalmente garantito) con il diritto al lavoro delle imprese e dei lavoratori del settore (del pari garantito dalla Costituzione), chiediamo che vengano adottati accorgimenti tali da poter “liberare” vasti tratti del Sinni e del Sarmento che non sono interessati dalle sostanze tossiche, eventualmente  impartendo idonee specifiche tecniche. Considerata la rilevanza economica che il settore estrattivo riveste – si legge in conclusione - per l’economia lucana, con i suoi circa duemila addetti più l’indotto, siamo disponibili a un incontro nel quale discutere insieme delle possibili soluzioni.”



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi