home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.527.792 visualizzazioni ]
04/04/2015 19:19:31 - Articolo letto 2159 volte

Meteo: Pasqua con piogge specie al Centrosud, Temperature sotto la media

Maltempo Sud Italia - Matera e provincia - 1 dicembre 2013 (foto SassiLand) Maltempo Sud Italia - Matera e provincia - 1 dicembre 2013 (foto SassiLand)
Media voti: Meteo: Pasqua con piogge specie al Centrosud, Temperature sotto la media - Voti: 0
Ferrara: "Si conferma un tempo instabile e fresco specie al Centrosud"
Basilicata Mano agli ombrelli, si conferma una Pasqua instabile e fresca – “La perturbazione giunta in queste ore sull’Italia porterà piogge e rovesci sparsi per la domenica di Pasqua soprattutto al Centrosud dove non mancherà anche qualche temporale” – spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara – “i fenomeni risulteranno però più occasionali su area ionica e Sicilia, dove non mancheranno anche delle belle schiarite, ma anche sulla Toscana, dove subentrerà un miglioramento dal pomeriggio. Al Nord dopo una mattinata nuvolosa ma con poche piogge, si faranno strada delle schiarite anche ampie; tuttavia sempre nel pomeriggio si formeranno anche locali acquazzoni sulla fascia Prealpina, che tenderanno poi a sconfinare sulle pianure di Piemonte e Lombardia entro sera.”
 
Pasquetta con più sole, ma non per tutti – “Per quanto riguarda la Pasquetta ci attendiamo un miglioramento al Centronord” – prosegue l’esperto – “salvo residue precipitazioni sul medio versante adriatico ma comunque in esaurimento entro il pomeriggio. Tempo ancora incerto invece al Sud con possibilità per delle piogge e dei rovesci sparsi, pur alternati a schiarite, in attesa di un miglioramento per la sera. Da segnalare infine il ritorno di nubi e qualche fenomeno sulle Alpi di confine, specie alto atesine, per l’addossamento di una nuova perturbazione dal Nord Europa.”
 
Clima più freddo e neve anche a quote basse - “Le temperature saranno in calo anche sensibile e si porteranno sotto le medie del periodo” – aggiunge Ferrara – “per l’arrivo di più freddi venti di Tramontana, Maestrale e Grecale che produrranno infatti una flessione anche di oltre 6-8°C. Tornerà così a nevicare a quote piuttosto basse per il periodo soprattutto sull’Appennino, dove i fiocchi bianchi potranno raggiungere i 700-1000m entro la notte su Pasquetta; qualche nevicata attesa anche sulle Alpi in genere oltre i 1000-1300m. All’alba di Pasquetta le temperature potranno raggiungere valori praticamente invernali, in particolare al Nord dove si potrà scendere fin sotto i 2-3°C anche in pianura con forti gelate sulle Alpi.”
 
“Negli anni passati sembra proprio che la Pasqua e la pioggia siano andati spesso ‘a braccetto’” – concludono da 3bmeteo.com – “La Pasqua degli ultimi 25 anni ha visto una predominanza di giornate nuvolose e piovose su quelle soleggiate. Da un campione di città scelte è emerso che al Nord la pioggia è caduta 7 volte su 25 (1990-2014), al Centro 9 volte mentre al Sud 6 volte. Nello specifico gli anni '90 sono risultati più incerti al Centro Sud; non sono mancati casi simil invernali come nel 1991, nel 92, nel 95, nel 97 e nel 98.  Dal 2000 al 2010 gli episodi di pioggia sono invece aumentati sulle regioni settentrionali. Molto mite è risultata la Pasqua del 2000 seguita da quella del 2001 insolitamente fredda per la metà di Aprile (6-8°C sotto media) con neve a bassa quota e gelate al Nord e nelle valli del Centro.”



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi