home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.561.892 visualizzazioni ]
17/03/2015 20:12:24 - Articolo letto 1273 volte

A scuola di costituzione. In municipio presentato progetto dell’Itas

Presentazione del progetto "Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione" Presentazione del progetto "Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione"
Media voti: A scuola di costituzione. In municipio presentato progetto dell’Itas - Voti: 0
Progetto e Concorso, nato dalla collaborazione tra Senato della Repubblica, Camera dei deputati e Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, a cui gli alunni della classe II A dell’ITAS “G. Briganti” di Matera partecipano
Matera “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione” è il Progetto e Concorso, nato dalla collaborazione tra Senato della Repubblica, Camera dei deputati e Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, a cui  gli alunni della classe II A dell’ITAS “G. Briganti” di Matera  partecipano  con l’elaborato “ Ti racconto di Manuel...”.
Il progetto affronta il difficile percorso per l’integrazione in una nuova realtà sociale di un giovane ragazzo extra-comunitario, i cui sogni si scontrano contro  veri e propri muri di indifferenza, emarginazione e intolleranza. 
L’idea progettuale è frutto di una libera interpretazione dell’art. 10 Cost. che definisce la  condizione giuridica dello straniero e impone, ancora oggi, numerosi interrogativi e riflessioni. Il video, realizzato grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie digitali, mostra le particolari conoscenze, competenze e saperi digitali  che i ragazzi hanno dimostrato di possedere. La sua  immediata efficacia comunicativa è il risultato del potenziale creativo e dell’originalità con cui sono state definite le singole fattispecie, le azioni, individuati luoghi ed immagini volte anche a valorizzare la  nostra città, le campagne circostanti e il valore storico-culturale del nostro territorio.
Gli alunni, nei giorni scorsi, hanno presentato l’elaborato al Sindaco di Matera, Sen. Salvatore Adduce, illustrando l’intero percorso  progettuale e gli incontri istituzionali con gli organismi predisposti  alle azioni sociali sul territorio per approfondire, attraverso un’attività di ricerca e di analisi,  le problematiche che il fenomeno migratorio richiama nella nostra realtà sociale con particolare riguardo all’ambito specifico di studio: l’agricoltura.
Il Sindaco, insieme ai ragazzi, ha ripercorso il difficile processo storico che l’Italia ha dovuto affrontare per giungere alla costituzione di uno Stato democratico e le dolorose conquiste di libertà ed uguaglianza  conseguite dal nostro popolo ed inserite nella  nostra Carta Costituzionale. Nel corso dell’incontro, il Sindaco ha richiamato il ruolo che la scuola deve ricoprire nel cammino di Matera, Capitale europea  della cultura 2019 e le opportunità che tale titolo può offrire  all’intera città e soprattutto ai giovani.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi