home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.468.743 visualizzazioni ]
16/03/2015 10:23:29 - Articolo letto 2080 volte

Legambiente Policoro chiede al Comune manopole per la regolazione dei termosifoni nelle scuole

Scolaro Scolaro
Media voti: Legambiente Policoro chiede al Comune  manopole per la regolazione dei termosifoni nelle scuole - Voti: 0
Restano bloccati al massimo e gli insegnanti non possono regolare la temperatura, i bambini sudano e rischiano di ammalarsi
Policoro Quest'anno, il circolo LEGAMBIENTE di Policoro, in occasione della giornata nazionale NONTISCORDARDIME', dedicata alla qualità e alla vivibilità degli edifici scolastici, CHIEDE, al comune di Policoro le manopole per la regolazione dei termosifoni da regalare alle scuole dell'obbligo di Policoro. Questa richiesta la riteniamo importante per la vivibilità corretta all'interno delle aule, non è possibile tenere spesso le finestre aperte perchè i termosifoni, essendo senza manopole, restano bloccati al massimo e gli insegnanti non possono regolare la temperatura, i bambini sudano e rischiano di ammalarsi facilmente. 
E' inaccettabile questo spreco energetico e pagare bollette salate per eccessivo calore durante le ore scolastiche antimeridiane, mentre, paradossalmente, durante le ore scolastiche pomeridiane, i termosifoni vengono spenti e i bambini e gli insegnanti stanno al freddo.
E' necessario poter autonomamente regolare la temperatura al fine di stabilire un microclima corretto ed evitare sprechi: si inquina meno e si offre più salute agli operatori scolastici. Salvo che il comune faccia installare un dispositivo elettronico per mantenere la temperatura giusta nelle ore di permanenza del personale scolastico onde evitare che la temperatura sia mal gestita a danno dell'ambiente e della salute dei propri cittadini.
Come circolo di Legambiente, consigliamo di investire nelle energie rinnovabili per un'energia più pulita e più efficiente che non danneggia l'ambiente. Quindi, ci sembra opportuno che il comune di Policoro si mobiliti per collocare al più presto sui tetti delle scuole pubbliche i pannelli solari, da poter fornire alle scuole energia, non solo per il riscaldamento nei periodi freddi o per il raffreddamento nei periodi caldi, ma per tutte le attività che hanno bisogno di elettricità. 
Bisogna fare delle scelte oculate se vogliamo essere una città all'avanguardia nel rispetto dell'ambiente, non dimentichiamo che è anche l'Europa che ce lo chiede.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi