home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.484.388 visualizzazioni ]
05/03/2015 10:40:50 - Articolo letto 2330 volte

RICETTA ELETTRONICA, ANISAP: STRUTTURE SPECIALISTICHE AMBULATORIALI NEL CAOS

Alberto Sordi nella parte del medico Alberto Sordi nella parte del medico
Media voti: RICETTA ELETTRONICA, ANISAP: STRUTTURE SPECIALISTICHE AMBULATORIALI NEL CAOS - Voti: 0
"Siamo ancora una volta di fronte all’improvvisazione che, giustamente ha già determinato la decisione dei sindacati dei medici di famiglia Fimmg e Snami di non dare corso alle nuove procedure di ricetta"
Basilicata Le gravi difficoltà lamentate dai medici di famiglia nell’applicazione dal primo febbraio scorso del provvedimento che introduce le “ricette dematerializzate” sono identiche per i titolari delle strutture specialistiche ambulatoriali alle prese con una situazione sempre più caotica che si ripercuote direttamente sull’utenza. Lo sostiene in una nota ANISAP Basilicata parlando di “autentico flop” determinato dall’assoluta mancanza di un preventivo confronto oltre che con i medici di famiglia con gli operatori della specialistica ambulatoriale soprattutto nella fase di definizione del nomenclatore delle differenti prestazioni da erogare. Siamo ancora una volta di fronte all’improvvisazione che, giustamente – evidenzia ANISAP Basilicata – ha già determinato la decisione dei sindacati dei medici di famiglia Fimmg e Snami di non dare corso alle nuove procedure di ricetta. Si è fortemente sottovalutata la complessità di prestazioni che riguardano esami di laboratorio, tac, visite specialistiche e rx, solo per fare gli esempi più frequenti, mentre quella che doveva essere una prima sperimentazione, nonostante siano trascorsi già alcuni anni dall’avvio dell’iter che introduce la ricetta medica elettronica, non è stata governata in maniera efficace perché il sistema è macchinoso e pieno di falle. E inoltre ai medici mancano gli strumenti idonei per operare: linea adsl, software, ecc. Pur riconoscendo i principi positivi tesi a garantire attraverso un migliore controllo innanzitutto un taglio della spesa farmaceutica e quindi un risparmio della spesa sanitaria regionale, l’avvio a macchia di leopardo – continua la nota – mette in condizione le strutture della specialistica ambulatoriale di non essere in grado di far fronte alle nuove esigenze. Ci associamo pertanto alle sollecitazioni dei medici di famiglia per un confronto immediato con il Dipartimento Salute della Regione e all’introduzione di misure correttive per superare le numerose incongruenze manifestate sinora dal sistema, ad iniziare dall'adeguamento dei software dei medici, dei farmacisti e delle strutture al nuovo corso della sanità elettronica.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi