home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.631.892 visualizzazioni ]
27/02/2015 16:47:44 - Articolo letto 6862 volte

Matera: Nuova rotatoria fra via Annunziatella e via Rosselli

Progetto rotatoria fra via Annunziatella e via Rosselli a Matera Progetto rotatoria fra via Annunziatella e via Rosselli a Matera
Progetto rotatoria fra via Annunziatella e via Rosselli a Matera Progetto rotatoria fra via Annunziatella e via Rosselli a Matera
Incrocio tra via Rosselli e via Anunziatella Incrocio tra via Rosselli e via Anunziatella
Media voti: Matera: Nuova rotatoria fra via Annunziatella e via Rosselli - Voti: 0
L’investimento previsto per questi lavori è di circa 330 mila euro con una premialità, per l’impresa che si aggiudicherà la gara, di 200 euro per ogni giorno di anticipo della consegna
Matera Il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, e l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Nicola Trombetta, hanno illustrato stamane, in una conferenza stampa, il bando riguardante il progetto per la realizzazione di una rotatoria alla intersezione di via Annunziatela, via Fratelli Rosselli, via XX Settembre, via Stigliani, via Gattini.
“Si tratta – ha spiegato Adduce – di un intervento molto complesso in una zona strategica del centro cittadino. L’obiettivo è quello di rendere più fluida la mobilità urbana. E’ solo l’ultimo tassello di un percorso di riqualificazione delle strade urbane che ha interessato diverse importanti arterie cittadine come via Dante, risistemata recentemente per mettere in sicurezza i pedoni. Riqualificazione, decoro e sicurezza sono le tre parole che ci stanno guidando in questa intensa attività che riguarda il centro come la periferia urbana. Questo incrocio fra via Rosselli e via Annunziatella costituisce uno snodo nevralgico anche per la presenza di importanti strutture come la villa comunale, la sede della Questura, una farmacia e tanti negozi”.
L’intervento previsto dal Piano della Mobilità Urbana approvato dal Consiglio comunale include la realizzazione di una rotatoria compatta (individuata nel Piano come Rotatoria 13) caratterizzata da un diametro esterno pari a 26,00 m, con anello rotatorio a singola corsia di 7,00 m. In considerazione della complessità del nodo e dell’elevata congestione che lo caratterizza, sono state predisposte larghezze, per i bracci in entrata ed in uscita alla rotatoria, differenti caso per caso. L’isola centrale è stata prevista completamente transitabile, al fine di permettere il transito e le manovre ai veicoli pesanti e ai mezzi del trasporto pubblico. Su tutti gli assi sono stati o confermati o individuati aree per gli attraversamenti pedonali.
Per disciplinare meglio il traffico sono state previste due isole separatrici. L’isola separatrice favorisce la percezione delle rotatorie nell’avvicinamento, riduce la velocità d’entrata, separa fisicamente l’entrata dall’uscita in modo da evitare manovre errate, controlla la deviazione in entrata ed uscita, permette di costituire un rifugio ai pedoni e permette l’installazione dei segnali stradali.
“In prossimità delle isole separatrici – ha spiegato Trombetta - saranno inseriti  i passaggi pedonali e saranno predisposte  all’interno dell’isola spazi destinati al rifugio dei pedoni. Le parti interne delle rotatorie e delle isole saranno oggetto interventi di arredo urbano consistenti nella realizzazione di una fontana artistica all’interno della rotatoria e nella  piantumazioni di essenze autoctone  nell’isola più grande che, comunque,  non incideranno sulla visibilità del traffico. L’investimento previsto per questi lavori è di circa 330 mila euro con una premialità, per l’impresa che si aggiudicherà la gara (con procedura negoziata), di 200 euro per ogni giorno di anticipo della consegna dei lavori prevista in 90 giorni e ovviamente con adeguata penale qualora i lavori dovessero terminare dopo i 90 giorni”.
All’incontro ha partecipato anche l’architetto Pino Gandi, referente del progetto.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi