home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.634.616 visualizzazioni ]
27/02/2015 12:33:12 - Articolo letto 3311 volte

IMU Agricola: "Il Parlamento ha ascoltato le motivazioni di Copagri"

Manifestazione Copagri a Roma Manifestazione Copagri a Roma
Manifestazione Copagri a Roma Manifestazione Copagri a Roma
Media voti: IMU Agricola: "Il Parlamento ha ascoltato le motivazioni di Copagri" - Voti: 0
Il presidente confederale regionale Nicola Minichino ha guidato la delegazione lucana di agricoltori che hanno partecipato mercoledì 25 febbraio a un sit-in davanti il Parlamento
Basilicata «La manifestazione di Roma è stata solo la prima delle iniziative che COPAGRI ha in programma a livello nazionale per ribadire a gran voce che il decreto legge sull’Imu dei terreni agricoli è iniquo. A livello della nostra Basilicata, ritengo che si debba continuare ancora in tal senso mostrando sempre più l’unità tra il mondo agricolo, i sindaci e l’Ente regionale, perché il Governo blocchi la sua decisione».
Il presidente della Confederazione Produttori Agricoli (Copagri) di Basilicata, Nicola Minichino, così si esprime all’indomani del sit-in che ha portato ieri, mercoledì 25 febbraio, a Roma in piazza Montecitorio, rappresentati sindacali ed operatori agricoli, tra cui anche una folta e determinata presenza lucana, per la manifestazione di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e dei rappresentanti in Parlamento sull’insostenibilità e iniquità dell’Imu applicata al settore agricolo.
 
«Si è trattata di una manifestazione ben riuscita – continua il massimo dirigente lucano di Copagri – in quanto si è svolta in coincidenza del giorno in cui nell'Aula del Senato, nel pomeriggio, era all'esame dell'assemblea l'Imu agricola. Una delegazione di nostri rappresentanti, guidata dal presidente nazionale di Copagri, il lucano Franco Verrascina, ha incontrato il presidente della Commissione Agricoltura del Senato Roberto Formigoni, esponenti del Movimento Cinque Stelle e il presidente della Commissione Agricoltura della Camera Luca Sani. Si è trattato di un proficuo momento di confronto».
 
Il presidente Minichino, poi, esprime il suo plauso per l’interesse fattivo mostrato dal massimo organismo territoriale lucano. «Il Consiglio regionale nella seduta di martedì 24 febbraio ha approvato all'unanimità, una mozione per l’esenzione dell’Imu per i terreni agricoli in zone montane e collinari – ricorda –. Con questo atto, impegna la Giunta regionale “a mettere in atto ogni azione volta a sollecitare il governo nazionale affinché venga sospeso, per l’anno 2014, l’attuazione del Decreto Legge 24 gennaio 2015 e ad attivare un tavolo di concertazione con gli enti locali e le associazioni di rappresentanza, Anci e Uncem, per confrontarsi sulle modalità di attuazione del suddetto decreto”».



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi