home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.633.268 visualizzazioni ]
25/02/2015 19:34:56 - Articolo letto 2288 volte

Tantone, PSI: Riorganizzazione territoriale per affrontare il problema dei furti

Raffaele Tantone Raffaele Tantone
Media voti: Tantone, PSI: Riorganizzazione territoriale per affrontare il problema dei furti - Voti: 0
Il segretario dei giovani socialisti lucani parla anche della relazione Antimafia
Matera Secondo Raffaele Tantone - segretario dei giovani socialisti lucani-i riferimenti  alla Basilicata contenuti nella relazione della Direzione nazionale Antimafia, oltre a citare la possibilità di infiltrazioni mafiose nell’ambito delle iniziative collegate a Matera 2019, focalizzano l’attenzione su alcuni settori specifici: come i rifiuti e lo sfruttamento energetico del territorio in senso lato,quindi non solo petrolio,ma anche pannelli e pale eoliche selvagge,oppure discariche fuori legge da anni.
La stessa Antimafia cita la mancanza di fatti eclatanti, che impedisce di considerare nella sua vera dimensione i fenomeni lucani,aiutando coloro che tendono a minimizzare alcuni accadimenti,ma tale relazione giunge in un momento in cui migliaia di cittadini lucani sono fortemente allarmati per l’ondata di furti, che ha colpito i comuni della collina materana in particolare.
 Pertanto al legittimo bisogno di sicurezza manifestato dai cittadini,credo che la politica e le istituzioni debbano rispondere non alimentando e cavalcando l’onda della paura, ma bensì dando risposte concrete e credibili rispetto a problematiche che per effetto di crisi economiche e di spopolamento e invecchiamento della popolazione potrebbero  aumentare.
Ad esempio per far fronte al forte aumento dei furti e degli attentati dinamitardi nei comuni del metapontino, i socialisti hanno contribuito  alla fondazione del comitato “io non delinquo” da parte dei giovani  di Scanzano Jonico, con l’obiettivo di aumentare la presenza delle forze dell’ordine,richiedendo una cosa concreta,cioè l’installazione di una caserma dei carabinieri nel comune jonico.
Per tali ragioni riteniamo che ad esempio, alle paure dei cittadini di Salandra e Ferrandina,ma anche di Grassano ed Accettura, bisogna rispondere ripensando la presenza delle forze dell’ordine sul territorio,cosi come si è fatto per gli altri servizi pubblici.
 Come giovani socialisti da tempo sosteniamo la necessità di rimodulare i servizi pubblici sul territorio,compresi quelli relativi al comparto di pubblica sicurezza.
Cosicche ci chiediamo se abbia ancora senso tenere a Tricarico(Mt) la compagnia  carabinieri, visto che la decisione di tenerci decine di carabinieri è stata assunta quando la via principale era l’Appia e non esisteva la Basentana, mentre oggi sarebbe molto piu pratico delocalizzare allo scalo di Grassano,in modo da poter raggiungere in 30minuti qualsiasi comune della collina materana.
Anche perché sono gli stessi militari a riferire della scarsità di uomini e mezzi, che provoca l’assenza di pattuglie nel finesettimana in alcuni comuni,come è il caso di Salandra,addirittura i militari delle caserme di Tricarico e Pisticci da mesi sono anche privi del collegamento ADSL, cosiche per usare internet devono spostarsi nelle stazioni piu piccole.
In conclusione, bisogna prendere atto che il contesto demografico ed economico sta cambiando,per questo da socialisti riteniamo che le istituzioni ed i servizi pubblici vadano aggiornati,questa è la sfida della società lucana dei prossimi anni, quella di riorganizzare ed accorpare i municipi,le scuole,gli ospedali,le attività economiche e le caserme, per una Basilicata che guarda avanti,contro quella che guarda indietro.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi