home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.031.049 visualizzazioni ]
02/01/2015 15.50.40 - Articolo letto 2643 volte

Matera: Per la prima volta impiantato un defibrillatore sottocutaneo

Ospedale Madonna della Grazie - Matera (foto SassiLand) Ospedale Madonna della Grazie - Matera (foto SassiLand)
Media voti: Matera: Per la prima volta impiantato un defibrillatore sottocutaneo - Voti: 0
Il paziente è un giovane cardiopatico di 35 anni
Matera Matera:  nelle scorse settimane , per la prima volta in un Ospedale della Regione Basilicata, è stato impiantato un defibrillatore sottocutaneo S-ICD®, il primo e unico al mondo che viene inserito sottopelle senza toccare né il cuore né i vasi sanguigni. L’impianto è stato effettuato presso l’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera dall’équipe del Dottor Giancarlo Calculli, Direttore dell’Unità Operativa di Cardiologia UTIC.   l’intervento è  perfettamente riuscito sia sotto il profilo dei parametri elettrici che chirurgici.
 
Il paziente, un giovane di 35 anni affetto da sindrome di Brugada, una rara cardiopatia su base genetica,  già portatore di dispositivo di defibrillazione tradizionale, a seguito della frattura traumatica dei cateteri del precedente  defibrillatore, ha ricevuto l’impiantato il nuovo sistema S-ICD® di Boston Scientific, rivoluzionario dispositivo che viene inserito sottopelle e che per le sue caratteristiche di “non invasività” offre ai pazienti una straordinaria alternativa - in termini di efficacia e di sicurezza - rispetto ai defibrillatori tradizionali.
 
Il Dottor Giancarlo Calculli esprime grande soddisfazione per l’intervento che personalmente ha compiuto con la sua équipe: “siamo molto contenti di potere offrire a un paziente così giovane una terapia innovativa, una delle frontiere più avanzate della medicina minimamente invasiva, device che sintetizza condizioni di sicurezza indispensabili per la sua sopravvivenza insieme a rischi estremamente ridotti in quanto il dispositivo non necessita di elettrocateteri all’interno dei vasi sanguigni e nel cuore. Inoltre, ed è un aspetto da non sottovalutare, soprattutto in un ragazzo di questa età, l’impianto ha un impatto molto contenuto anche sul piano estetico”.
 
L’Unità Operativa diretta dal Dottor Giancarlo Calculli, grazie ad un’azione sinergica e condivisa con la Direzione Generale, è oggi in grado di offrire tutto ciò che una moderna Cardiologia può dare in termini di sicurezza ed efficienza nei confronti della sua popolazione di riferimento; va ricordato infatti che negli ultimi anni la Cardiologia Materana ha fortemente investito sui principali settori della Cardiologia Interventistica ed ha soprattutto affiancato, al consolidato settore della elettrostimolazione quello della Interventistica Coronarica, mettendosi così in rete con le altre Cardiologie regionali (soprattutto quella di Policoro) e così divenendo, insieme a Potenza, uno dei due centri  di riferimento “Hub” regionali, inserito nella rete delle sindromi coronariche acute e dell’Infarto miocardico con ST sopraelevato (STEMI).
 
Il 2014 si chiude infatti  con numeri importanti realizzati nel Nosocomio Materano e cioè : 
700 coronarografie, 400 angioplastiche di cui 80 primarie (cioè eseguite in emergenza), 200 impianti tra pacemaker e defibrillatori; numeri destinati ad aumentare con l’apertura delle nuove e moderne sale di Emodinamica appena inaugurate ed  investimento lungimirante della Direzione Generale della Azienda Sanitaria Materana.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi