home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.641.795 visualizzazioni ]
22/12/2014 12.36.49 - Articolo letto 1921 volte

DC: POSITIVA AZIONE REGIONE A TUTELA PRODOTTI ALIMENTARI LOCALI

Giuseppe Potenza Giuseppe Potenza
Media voti: DC: POSITIVA AZIONE REGIONE A TUTELA PRODOTTI ALIMENTARI LOCALI - Voti: 0
Nota di Giuseppe Potenza, segretario regionale del partito
Basilicata “La promozione di campagne di sensibilizzazione all’acquisto di prodotti lucani con i marchi di qualità, annunciate oggi dall’Assessore all’Agricoltura Ottati, attraverso lo stanziamento di 1 milione di euro,  è un’iniziativa fortemente positiva sia per il mondo agricolo lucano che per i consumatori”. E’ il commento del segretario regionale della DC-Libertas Giuseppe Potenza per il quale “in questo Natale all’insegna della sobrietà e dell’austerity anche nella nostra regione, dove la crisi economica taglia i budget di spesa per i consumi alimentari sino ad accrescere le difficoltà di tante famiglie a mettere su la tavola delle feste, l’esigenza di risparmiare aumenta il rischio contraffazione per i prodotti più gettonati sotto l’albero, dalla moda ai giocattoli, dalle nuove tecnologie agli alimenti. Per questa ragione è necessario correre ai ripari favorendo la riscoperta del legame con i prodotti del territorio che si esprime sempre di più attraverso la preparazione delle ricette del passato che nonostante i profondi cambiamenti negli stili di vita rimangono fortemente radicati nella popolazione. Nel caso degli alimentari, a differenza degli altri prodotti, più spesso la vendita di prodotti taroccati avviene – continua - all’insaputa dell’acquirente ed è per questo ancora più grave. Le frodi a tavola si moltiplicano proprio nel tempo della crisi soprattutto con la diffusione dei cibi low cost e sono crimini particolarmente odiosi perché si fondano sull'inganno nei confronti di quanti, per la ridotta capacità di spesa, sono costretti a risparmiare sugli acquisti di alimenti mettendo a rischio la propria salute. Le preoccupazioni – continua Potenza - riguardano anche il fatto che l'Italia è un forte importatore di prodotti alimentari, con il rischio concreto che nei cibi in vendita vengano utilizzati ingredienti di diversa qualità come il concentrato di pomodoro cinese, l'extravergine tunisino, le mozzarelle taroccate ottenute da latte in polvere, paste fuse e cagliate provenienti dall'estero, persino salumi spacciati per paesani. In effetti, i prodotti tipici rappresentano una golosa opportunità di affari per i tanti soggetti truffaldini del settore agroalimentare. D’altronde ce n’è per tutti i gusti: l’Italia vanta 243 denominazioni protette Dop, Igp, Stg e oltre 520 denominazioni vitivinicole.  Il Bel Paese è la patria della tradizione di prodotti di qualità, non solo certificata. E proprio quando le sofisticazioni e le contraffazioni colpiscono quei prodotti portabandiera dell’Italia a tavola, c’è bisogno di fare quadrato. L’iniziativa della Regione – aggiunge – è dunque una buona opportunità anche per chiedere più trasparenza a livello internazionale dove i prodotti alimentari italian sounding sviluppano un fatturato di 60 miliardi di euro pari al doppio del valore delle esportazioni del prodotto originale. A tutto ciò si aggiunga il sostegno alla valorizzazione delle produzioni di qualità della Basilicata accrescendo la capacità di commercializzazione e di penetrazione nei mercati locali, nazionali ed europei”.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi