home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.632.243 visualizzazioni ]
16/12/2014 18.45.25 - Articolo letto 3631 volte

IL DIVIETO DEL PRESEPE A BERGAMO E I PRESEPI VIVENTI NEI PAESI LUCANI

Presepe Vivente Presepe Vivente
Media voti: IL DIVIETO DEL PRESEPE A BERGAMO E I PRESEPI VIVENTI NEI PAESI LUCANI - Voti: 0
Nota di Giuseppe Potenza, Presidente Comitato Nazionale iscritti DC 1992-93
Basilicata "Come è lontano ed isolato - afferma in una nota Giuseppe Potenza, Presidente Comitato Nazionale iscritti DC 1992-93 - quel dirigente scolastico della provincia di Bergamo che ha vietato il presepe a scuola dai nostri paesi che stanno preparando il tradizionale presepe vivente e dalle famiglie lucane che il presepe lo hanno già fatto in casa. Non si sottovaluti la sentita partecipazione di centinaia e centinaia di persone di piccoli centri, dalle Dolomiti Lucane al Melandro, da contrade rurali sino a Matera per il Presepe vivente nei Sassi. E come è incomprensibile quel comportamento di divieto dal Presepe nei Sassi del maestro Francesco Artese, che è stato realizzato a Piazza San Pietro “culla della cristianità” e poi è stato allestito in giro per il Mondo sino a Betlemme, simbolo di una cristianità che si mescola con le bellezze lucane. Dunque la vicenda dell’ Istituto "De Amicis" di Celadina (Bergamo) in questo Natale 2014 fortemente segnato dalla crisi, non solo economica ma di valori civili ed etici, è diventato l’esempio più vistoso della necessità di affermare i valori cristiani che fanno parte della nostra cultura e della nostra identità. Se soltanto ci fosse in questo sempre più abbruttito paese, la consapevolezza di cosa realmente è celato, in modo magistralmente sapienziale, nel Presepe - l’”invenzione” di Francesco d’Assisi - forse se ne avrebbe maggior cura e rispetto. Rispetto non soltanto dal punto di vista religioso, ma rispetto anche dal punto di vista storico e artistico. Non ho capito cosa siano i “cosiddetti ” elementi valoriali che lo straordinario preside ha portato come spiegazione per il suo rifiuto del Presepe, so che un altro  ha addotto come spiegazione del suo rifiuto il fatto che il Presepe discriminerebbe i fedeli di religioni diverse dal Cattolicesimo. L’ignoranza si commenta da sé. Mi sarei comunque aspettato una reazione decisamente più forte dal mondo cattolico della nostra regione e tra i cattolici impegnati in politica . Non mi pare che neanche la vaticanista e parlamentare del Pd Fattorini, eletta in Basilicata, abbia preso posizione.  Ricordo invece ben altra reazione in riferimento al gesto, anch’esso incomprensibile ed ingiustificabile, dell’assessore alla Salute Flavia Franconi che appena insediata decise di togliere il crocefisso dall’ufficio assessorile e fu “costretta”, per effetto della mobilitazione dell’opinione pubblica a rimetterlo al suo posto. Ecco la forte attualità del nostro impegno di rinnovato protagonismo dei cattolici a partire dai cosiddetti «valori non negoziabili». Del resto questo sta avvenendo da anni. E i cattolici si sentono pure giustificati dalla linea del Concilio Vaticano II che ammette che dal Vangelo non derivano opzioni immediatamente fruibili sul piano pratico della politica. Insomma il giudizio sulle scelte spetta alla coscienza dei singoli. I cattolici, come tutti i cittadini, guardano con stupore indignato ai capricci e agli sprechi dei partiti con i soldi dei contribuenti. Chiedono concretezza nelle proposte. Purtroppo sono anche abituati a promesse che non vengono mantenute a livello fiscale, economico, sociale, ma su un punto non possono arretrare: il Presepe non si tocca."
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi