home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.468.761 visualizzazioni ]
08/12/2014 19.03.19 - Articolo letto 1929 volte

Vizziello: Entusiasmo per la Legge sullo Spettacolo dal vivo in Basilicata

Saverio Vizziello (foto SassiLand) Saverio Vizziello (foto SassiLand)
Media voti: Vizziello: Entusiasmo per la Legge sullo Spettacolo dal vivo in Basilicata - Voti: 0
"favorirà le iniziative già attualmente accreditate dal Fus ma costituirà il “terreno fertile” su cui coltivare nuove proposte"
Matera “Accolgo con grande entusiasmo - dichiara Saverio Vizziello, già Direttore del Conservatorio E. R. Duni di Matera, attualmente Direttore artistico del Festival Duni, Matera in Musica nonché coordinatore artistico per la Basilicata dell’Orchestra ICO della Magna Grecia, tutte manifestazioni ed istituzioni riconosciute dal Mibac Fus.
- il nuovo strumento legislativo adottato dal Consiglio regionale lucano - dopo circa 26 anni di vuoto normativo - volto a disciplinare, promuovere ed incoraggiare in maniera organica lo spettacolo dal vivo. Si tratta, infatti, di una legge fortemente voluta dagli operatori del settore, che hanno partecipato costruttivamente al dialogo che ha preceduto l’approvazione della medesima, che si inserisce coerentemente in un disegno più ampio di politica e sviluppo che individua nelle arti, nella cultura e nel turismo di qualità il volano di sviluppo per una regione, la nostra, che molto può offrire in questi ambiti. Una norma flessibile e lungimirante al tempo stesso poiché aperta alla sperimentazione ed al coinvolgimento più ampio dei giovani quale target privilegiato della mini riforma sia in qualità di “produttori” che di “fruitori” di cultura nell’accezione più ampia del termine. La legge, infatti, sapientemente e condivisibilmente, non solo favorirà le iniziative già attualmente accreditate dal Fus ma costituirà il “terreno fertile” su cui coltivare nuove proposte  che saranno ritenute progettualmente valide, privilegiando, in particolare, quelle orientate ad inserirsi in una vera e propria “rete” multidisciplinare e multiculturale. Non solo quindi un utilissimo tool per il coordinamento della programmazione a livello regionale ma anche e soprattutto strumento per aumentare la competitività dell’offerta culturale lucana sul panorama internazionale con riflessi occupazionali che non potranno, a mio avviso, che essere positivi sia nel breve che nel lungo periodo. Peraltro, strategica appare l’istituzione di un Osservatorio che presiederà al monitoraggio dei risultati concreti che deriveranno da questa nuova e promettente “impalcatura” che si pone, quindi, quale sostegno dei necessari ed improrogabili lavori di costruzione e ristrutturazione delle fondamenta culturali lucane nonché quale preziosa occasione di crescita.
Auspico pertanto che i frutti di questa importante riforma non tardino ad arrivare, cogliendo l’occasione per ringraziare non solo il Consiglio Regionale ma anche la dirigente Dott.ssa Patrizia Minardi che ha saputo trasfondere i più recenti input nazionali ed europei in tema di industrie creative nella norma regionale. Ad maiora!



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi