home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.488.498 visualizzazioni ]
08/12/2014 18.53.52 - Articolo letto 3243 volte

MATERA: INAUGURATA LA NUOVA SEDE DELL'ORDINE COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI

INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DELL´ORDINE COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DELL´ORDINE COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI
Media voti: MATERA: INAUGURATA LA NUOVA SEDE DELL'ORDINE COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI - Voti: 0
Quintano: "Un momento difficilissimo e pieno di ostacoli che va combattuto svolgendo la nostra attività con studio continuo della materia e aggiornamento costante in virtù della competenza che ci viene chiesta"
Matera “Un momento difficilissimo e pieno di ostacoli che va combattuto svolgendo la nostra attività con studio continuo della materia e aggiornamento costante  in virtù della competenza che ci viene chiesta”. Così si è espresso il presidente dell'Ordine dei Commercialisti e degli esperti contabili, Eustachio Quintano inaugurando la nuova sede, in via La Malfa 3.
La cerimonia, officiata da don Angelo, parroco della chiesa di San Rocco è stata anche l'occasione per tracciare la storia di questo organismo, come ha ricordato ancora il presidente: “Partendo dal'iistituzione dell'Ordine dei Ragionieri e dei Dottori, nel 1981 con il primo presidente Pino Ambrosecchia, siamo giunti fino al 1983 con la nascita dell'Ordine dei Dottori commercialisti che mi ha visto come primo iscritto e che mi ha visto scrutatore per l'elezione del primo presidente Mimì Laricchia.
Bispogna giungere al 2008 per l'istituzione dell'Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili che nasce  nel 2008, presieduto da Tonino Longo. Un ringraziamento particolare va a quella gestione – ha aggiunto il presidente Quintano – Grazie all'uso degli avanzi di amministrazione accumulati negli anni, infatti, il trasferimento di oggi è stato possibile”.
Infine Quintano si è soffermato su pro e contro della professione. “Il legislatore continua a delegare e non potrebbe fare diversamente, l'esercizio di alcune funzioni importanti della pubblica amministrazione, affidandole a professionisti qualificati – ma sottolineando il difficile rapporto con il Governo centrale ha aggiunto – Basta vedere cosa è  successo con l'Imu sui terreni con 70 giorni di ritardo e soli 14 dalla scadenza quando viene annunciata la pubblicazione del decreto  che ha rivoluzionato l'esenzione totale ai Comuni con altitudini s uperiori ai 600 metri. Oggi apprendiamo che ci sarà una proroga di questo decreto fino a giugno prossimo. A questo punto non si tratta più di violare lo Statuto dei contribuenti stracciato ogni giorno nei rapporti con l'amministrazione finanziaria, ma deriderlo non ntravedendo nessuna attuazione del princpio di collaborazione e buona fede fra contribuente e amministrazione finanziaria. La stessa legislazione non è nemmeno chiara sul lessico di tributi come lo Iuc (composto da Imu, Tari e Tasi)”.
L'Ordine dei Dottori commercialisti e Esperti contabili ha oltre 400 iscritti, 50 praticanti e promuove eventi di formazione mirata che verrà svolta, da oggi, nella sala convegni per 100 posti allestita nella nuova sede. L'Ordine ha istituito inoltre cinque commissioni di studio per approfondire temi temi sull'attività professionale.
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi