home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.641.049 visualizzazioni ]
01/12/2014 17.02.26 - Articolo letto 1672 volte

“LO STOP AI REFLUI NON SI LIMITI A DICEMBRE”

Il blocco notturno davanti Tecnoparco - 16 giugno 2014 (foto Legambiente) Il blocco notturno davanti Tecnoparco - 16 giugno 2014 (foto Legambiente)
Media voti: “LO STOP AI REFLUI NON SI LIMITI A DICEMBRE” - Voti: 0
Approvato all’unanimità, dal Consiglio comunale di Pisticci, un documento in cui si recepiscono le istanze del Coordinamento di associazioni e cittadini in presidio.
di ANTONIO GRASSO
Pisticci Stop ai reflui (sia quelli del petrolio che quelli delle altre commesse esterne) trattati nell’impianto di Tecnoparco Valbasento. Lo ha deciso all’unanimità il Consiglio comunale di Pisticci durante la sua ultima seduta, recependo – fra l’altro - le istanze popolari fissate in un documento dal Coordinamento di associazioni e cittadini in presidio. Con il provvedimento le posizioni del movimento e quelle della massima istituzione cittadina si (ri)congiungono, diventando sostanzialmente un tutt’uno. Proprio mentre oggi entra ufficialmente in vigore il blocco dello smaltimento delle acque di scarto delle estrazioni di greggio della Val d’Agri nel sito valbasentano da parte dell’Eni, come comunicato – la scorsa settimana - dalla Regione Basilicata. Ma per i pisticcesi e i loro rappresentanti del consesso cittadino non basta. Si deve andare oltre. O meglio, non limitarsi all’interdizione per il solo mese di dicembre. Come, del resto, indicato – nero su bianco – nel deliberato dell’assemblea. “Il Consiglio Comunale chiede alla Regione Basilicata di sospendere il trattamento dei reflui in Valbasento – Tecnoparco”, recita il documento. Non solo. “Impegna il sindaco e gli organi comunali a voler adottare ogni utile provvedimento finalizzato alla interruzione del conferimento dei reflui, utilizzando - se necessari - anche provvedimenti monocratici di natura interdittiva, al fine di garantire la pubblica e privata salute e salvaguardia dell’intera Valle del Basento e attivare le necessarie procedure per obbligare sia le istituzioni regionali che statali a dare piena e completa attuazione alla bonifica dell’area Sin, così come identificato dal Ministero dell’Ambiente”. Infine, “sarà vietato il trattamento dei reflui industriali esterni alla perimetrazione dell’area di Tecnoparco. Sarà, invece, consentito il trattamento dei reflui prodotti solo dalle aziende presenti nella zona industriale della Valbasento di Pisticci”.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi