home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.990.464 visualizzazioni ]
12/11/2014 12.30.11 - Articolo letto 2969 volte

Montalbano Jonico: "I CANALI DI SCOLO SONO SEMPRE OSTRUITI"

Maltempo Sud Italia - Matera e provincia - 1 dicembre 2013 (foto SassiLand) Maltempo Sud Italia - Matera e provincia - 1 dicembre 2013 (foto SassiLand)
Media voti: Montalbano Jonico: "I CANALI DI SCOLO SONO SEMPRE OSTRUITI" - Voti: 0
Nota assessore comunale Massimo Zaccaria
Montalbano Jonico "Vani sono stati - afferma l'assessore al Comune di Montalbano Jonico Massimo Zaccaria- i comunicati stampa, le missive inviate dallo scrivente al Commissario del Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto per risolvere l’annoso problema dei canali che insistono nella valle dell’Agri in territorio di Montalbano Jonico a partire dal confine di Scanzano e fino a fosso del Lupo in prossimità della diga di Gannano.
Le piogge torrenziali di queste ultime ore hanno evidenziato ancora di più l’inefficienza dei canali di scolo in quanto a manutenzione lasciano sicuramente  a desiderare.
Lo scrivente assessore essendo a conoscenza di tutte le problematiche rivenienti dal mancato scolo delle acque piovane è solidale con le rimostranze che la maggior parte degli agricoltori gli riportano.
Ricevo quotidianamente utenti che vengono danneggiati dal riversamento delle acque piovane nei propri fondi. Portavoce e testimone di questa traversia è l’amico Filippo PETITO che ha consumato una vita nei propri campi, il quale non è disposto a subire ulteriori danni dovuti all’inefficienza del nostro beneamato Consorzio di Bonifica.
Non è mio stile far rimbalzare le competenze, cerco sempre di porre rimedio e dare una mano a questa categoria tartassata da numerose problematiche. Però in questo caso chi mette in cattiva luce l’amministrazione comunale è la mancata sinergia tra chi segnala (Comune) e chi dovrebbe risolvere (Consorzio di Bonifica).
Mi preme segnalare che questi continui allagamenti interessano non solo i terreni agricoli ma anche la statale che attraversa la valle dell’Agri mettendo a repentaglio gli automobilisti che transitano su tale tratto. Lo confermano i numerosi incidenti che nel periodo invernale sono il risultato dell’incuria e di mancata manutenzione. Su questo lo scrivente non è disposto a transigere e sicuramente indirizzerà e consiglierà gli eventuali malcapitati di questi gravi eventi a intraprendere azioni legali verso chi ne ha la responsabilità  della manutenzione del tratto stradale in questione.
Per queste motivazioni auspico un pronto intervento per porre rimedio a tali inconvenienti al fine di salvare sia gli impianti fruttiferi, fonte di reddito di una categoria già di per se malconcia, che per  evitare eventuali incidenti stradali."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi