home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.628.615 visualizzazioni ]
28/10/2014 10.38.26 - Articolo letto 1673 volte

Lucania: Eletti il Difensore Civico e il Garante dell’Infanzia

Regione Basilicata Regione Basilicata
Media voti: Lucania: Eletti il Difensore Civico e il Garante dell’Infanzia - Voti: 0
Sono Antonia Fiordelisi e Vincenzo Giuliano. Lunga riunione della Conferenza dei capigruppo, che ha acquisito un parere degli uffici sulla perentorietà del termine previsto dalla legge n. 5/2007 per la nomina
Basilicata Antonia Fiordelisi è il nuovo Difensore civico della Regione Basilicata. E’ stata eletta, oggi, con 15 voti dal Consiglio regionale. Leggieri, Perrino, Napoli, Rosa e Castelluccio non hanno partecipato al voto. Fiordelisi, che succede a Catello Aprea, è nata il 25/08/1964 a Laurenzana. Laureata in giurisprudenza, ricopre la carica di Vice Procuratore onorario della Procura della Repubblica presso il tribunale di Potenza dal 1995.

L’elezione del Difensore civico è stata preceduta da una lunga riunione della Conferenza dei capigruppo, convocata dal presidente Lacorazza dopo che il consigliere Perrino (M5s) aveva sollevato in Aula dubbi circa la possibilità di procedere all’elezione essendo ampiamente trascorso il termine “perentorio di 15 giorni dal termine ultimo per la presentazione delle candidature”, previsto dall’art. 14 della legge regionale n. 5/2007. Perrino ha fatto notare che questo termine è scaduto il 13 giugno 2014 e che quindi le prime votazioni dovevano effettuarsi entro il termine perentorio del 28 giugno 2014. “Se effettivamente il termine è perentorio e il termine è stato sforato – ha sottolineato il consigliere del Movimento cinque stelle – l’elezione di oggi è nulla, per cui ci deve essere la riapertura dei termini e quindi ricominciare nuovamente l’iter”. A riguardo, la Conferenza dei capigruppo ha acquisito un parere dei competenti uffici del Consiglio regionale, nel quale si rileva che “in ordine alla perentorietà del termine contenuto nel primo periodo del comma 2 dell’art. 14, va evidenziato come la medesima norma, pur usando la dizione ‘perentorio’, contraddittoriamente, non preveda nessuna sanzione o conseguenza decadenziale per l’inosservanza del termine dei 15 giorni ivi previsto, e, inoltre, nel secondo periodo dello stesso comma, indichi un termine meramente ordinatorio per l’effettuazione di tutte le votazioni successive alla terza. Alla luce delle suddette argomentazioni non pare riscontrarsi in maniera univoca ed incontrovertibile la volontà del legislatore regionale di subordinare la validità dell’intero procedimento elettorale, di cui all’art. 14 della legge regionale n. 5/2007, alla pedissequa osservanza dei 15 giorni. Pertanto, prescindendo da qualsivoglia valutazione di opportunità, per le ragioni sopra esposte si ritiene che non sussistano elementi ostativi tali da precludere lo svolgimento del procedimento elettorale relativo al Difensore civico”.

Al termine della riunione dei capigruppo, dopo la lettura del parere da parte del presidente del Consiglio regionale Lacorazza, sono intervenuti i consiglieri Napoli (Fi) e Pace (Gm). Il consigliere Napoli dopo aver ribadito la non condivisione del parere ed aver sottolineato che “la norma di legge sancisce la perentorietà e, quindi, il rispetto il questa”, ha avanzato la proposta di predisporre un nuovo bando che “consenta di rispettare un iter legittimo, senza una lettura della norma che non rispetti la ratio”. “Oggi abbiamo un dovere che è quello di esprimere un giudizio su questo punto all’ordine del giorno”. Così il consigliere Pace per il quale “nulla osterebbe a fare un nuovo bando, ma occorre tener presente il danno che si andrebbe a creare per chi ha presentato l’istanza ed è stato sottoposto a giudizio. Peraltro – ha concluso il consigliere del gruppo misto – non sono previste sanzioni”. Si è quindi proceduto alla votazione.

L’Assemblea ha, poi, nominato il Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Basilicata. Si tratta di Vincenzo Giuliano, nato a Potenza il 29/11/1949. Laureato in Pedagogia, ha svolto funzioni di docente nella scuola media secondaria. Sindaco del Comune di Satriano, presidente regionale dell’Anci Basilicata e componente del direttivo nazionale dei Comuni d’Italia, Giuliano è autore di diverse pubblicazioni. Giuliano ha ottenuto 14 voti, mentre 4 voti sono andati ad Antonella Amodio e due sono state le schede bianche.
Il presidente del Consiglio regionale, Piero Lacorazza, al termine della votazione ha formulato a Fiordelisi e Giuliano gli auguri di buon lavoro, sottolineando le delicate funzioni svolte dal Difensore civico e dal garante dell’infanzia. “Figure con ruoli fondamentali nella programmazione di politiche pubbliche capaci di tutelare gli interessi dei cittadini, ed in particolare dell’infanzia e dell’adolescenza”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi