home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.634.180 visualizzazioni ]
28/10/2014 10.22.49 - Articolo letto 1878 volte

M5S su nuovo difensore civico: “per i nemici le leggi si applicano, per gli amici si interpretano?”

Comizio di Beppe Grillo a Matera e dei candidati alle regionali - 14 novembre 2013 (foto SassiLand) Comizio di Beppe Grillo a Matera e dei candidati alle regionali - 14 novembre 2013 (foto SassiLand)
Media voti: M5S su nuovo difensore civico: “per i nemici le leggi si applicano,  per gli amici si interpretano?” - Voti: 0
L'elezione giunge dopo la scadenza perentoria del 28 giugno.
Basilicata Un’ombra di illegittimità - si legge nella nota del Gruppo Consiliare del Movimento 5 Stelle di Basilicata, Gianni Leggieri e Giovanni Perrino
- grava sulla nomina del nuovo Difensore Civico della Basilicata: dopo mille rinvii e balletti, la maggioranza in Consiglio Regionale è riuscita a convergere sul nome di Antonia Fiordelisi.
 
Ma, come il M5S ha prontamente evidenziato all’inizio della seduta odierna, l’elezione arriva “a tempo scaduto” in quanto il secondo comma dell’art. 14 della L.R. n. 5/2007 prevede che “è eletto il candidato che, nella votazione da effettuarsi entro il termine perentorio di quindici giorni dal termine ultimo per la presentazione delle candidature, ottiene i voti dei quattro quinti dei Consiglieri assegnati alla Regione”.
 
Questo significa che, essendo il termine ultimo della presentazione delle candidature scaduto il 13 giugno 2014, il Consiglio regionale avrebbe dovuto votare in prima battuta entro il termine perentorio del 28 giugno 2014. Il 28 giugno è stato convocato il Consiglio Regionale che però non ha proceduto ad alcuna votazione essendo venuto meno il numero legale. E’ evidente che si è trattato di un gravissimo errore di valutazione da parte della maggioranza, che avrebbe dovuto già all’epoca indicare il proprio candidato, un errore di fronte al quale però non si possono chiudere gli occhi.
 
Quindi, responsabilmente, per evitare la nullità della nomina, il M5S - ricordando che  il termine perentorio è quel termine che prescrive il compimento di un atto entro e non oltre un determinato periodo di tempo superato il quale si perde la possibilità di compiere quel determinato atto - ha chiesto al Consiglio regionale di riflettere sul dettato normativo spingendo per l’indizione di un nuovo bando.

Dopo una lunga impasse durata qualche ora, il Consiglio però ha legittimato l’elezione “tardiva” del Difensore Civico sulla base di una quanto mai dubbia interpretazione del termine “perentorio” fornita dall’ufficio legislativo.
 
Nonostante la nostra eccezione di illegittimità fosse sostenuta da altri Consiglieri, infatti, la maggioranza pittelliana e PD, sostenuta da Pace del Gruppo Misto, ha deciso di procedere in dispregio al dettato normativo. Ovviamente senza la partecipazione dei Portavoce del Movimento 5 Stelle.
 
Ancora una volta, “per i nemici le leggi si applicano, per gli amici si interpretano (G. Giolitti)?



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi