home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.633.364 visualizzazioni ]
22/10/2014 10.16.24 - Articolo letto 4161 volte

Calia Italia a sostegno di Matera capitale europea della cultura 2019

Divano Calia a forma del logo Matera 2019 a Milano Divano Calia a forma del logo Matera 2019 a Milano
Divano Calia a forma del logo Matera 2019 a Milano Divano Calia a forma del logo Matera 2019 a Milano
Media voti: Calia Italia a sostegno di Matera capitale europea della cultura 2019 - Voti: 0
"Si tratta di un risultato corale, frutto della collaborazione e della volontà di una intera comunità che si è sentita ogni giorno più coinvolta e partecipe"
Matera Nel 2019 Matera sarà la nuova capitale europea della cultura: è infatti di sabato scorso la notizia di questa importante e attesa nomina.
Calia Italia, che proprio a Matera è nata e che da questo territorio da sempre trae ispirazione e capacità, è una delle realtà imprenditoriali locali ad aver appoggiato fortemente la candidatura con grande orgoglio e passione, e ad essere quindi soddisfatta per la vittoria. “Si tratta di un risultato corale, frutto della collaborazione e della volontà di una intera comunità che si è sentita ogni giorno più coinvolta e partecipe, una comunità innamorata di una delle città più antiche e affascinanti del mondo“, così commenta l’Architetto Saverio Calia, Art Director dell’azienda.
 
La vittoria della città dei Sassi è infatti un traguardo rilevante per l’azienda, che già durante lo scorso Salone internazionale del mobile di Milano non solo aveva dedicato nel proprio stand ampio spazio alla candidatura, ma aveva realizzato una seduta che riproponeva la forma del logo di Matera Capitale Europea della Cultura. Il divano, esposto il 9 aprile in pieno centro di Milano, in Via Dante, è divenuto in breve tempo il simbolo di un percorso entusiasmante che ha poi portato alla nomina.
 
La storia di Calia Italia parte da un uomo, il suo fondatore Liborio Vincenzo Calia, mastro falegname di bottega, che iniziò a creare e produrre divani a Matera nel 1965. Il divano doveva essere, come amava ripetere, un mobile sul quale riposarsi, conversare, sognare...
 
Gli anni successivi hanno visto sforzi riorganizzativi e di innovazione tecnologica che hanno permesso all’azienda di confermarsi altamente competitiva a livello internazionale, senza mai tradire la matrice artigianale dei suoi prodotti e il forte legame con Matera e la sua gente.
Legame che si esprime nelle iniziative e attività promosse a favore della comunità e della sua memorie.
Nel 1990 nasce infatti Calia Italia Cultura con l’obiettivo di far conoscere le origini, comunicare valori, raccogliere testimonianze, divulgare conoscenze, avvicinare cultura e vita.
 
Calia Italia Cultura mette a disposizione del territorio la sua capacità di fornire risposte concrete in termini organizzativi, il know how dei suoi collaboratori, le strutture, le risorse economiche.
Forte di valori condivisi, dell’attiva partecipazione dei dipendenti e del sostegno della comunità, attraverso le attività delle aziende che hanno collaborato e collaborano con Calia Italia, ha promosso una quantità di progetti didattici e culturali, rassegne, mostre, concerti, che gli sono valsi numerosi riconoscimenti. Fra le assegnazioni di maggior rilievo ricordiamo il prestigioso Premio Impresa e Cultura vinto per due volte, il Premio AIRC Aziende Attive e il Sodalitas Social Award.
 
Fedele alla tradizione di formazione tramandata dal suo fondatore, nel corso di questi anni ha sempre puntato sul concetto di “mente d’opera”: ogni singolo individuo è portatore di una sua identità, con valori e qualità professionali che lo rendono un soggetto unico e irripetibile, così come i prodotti che realizza.
La valorizzazione di ogni singolo uomo è il punto di partenza che ha permesso a tutti coloro che collaborano con il brand Calia Italia di enfatizzare la crescita delle risorse umane, mettendo in risalto aspirazioni, sentimenti, emozioni e diversità.
 
Calia Italia integra il momento della produzione con quello della riflessione, s’impegna nel trasferimento di valori condivisi alla comunità in cui opera, disegna i suoi prodotti intorno alle esigenze dei propri clienti.
Proprio grazie all’ascolto delle necessità del marcato, Calia Italia ha storicamente messo a punto alcuni modelli divenuti best seller e veri e propri esempi per l’intero settore. Basta citare lo stiorico progetto “Magic” e del successivo “Number One”, sintesi di una felice intuizione e di una ricerca sul prodotto che hanno portato, negli ultimi dieci anni, il poggiatesta sollevabile nei salotti di tutto il mondo.
 
“L’impresa deve essere un’occasione di arricchimento per le persone che vi lavorano, ma al tempo stesso può crescere davvero solo quando il suo territorio è fertile di stimoli, di idee, di passioni” conclude l’Architetto Calia, aggiungendo che “far star bene i dipendenti non solo in termini professionali è la nostra missione. Perché sono loro il patrimonio più grande di un’azienda. Far star bene Matera. Perché investire nelle proprie radici significa investire nel proprio futuro.”



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi