home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.641.695 visualizzazioni ]
21/10/2014 17.15.03 - Articolo letto 2531 volte

Ottati: Sette milioni di euro per la meccanizzazione agricola

Michele Ottati Michele Ottati
Media voti: Ottati: Sette milioni di euro per la meccanizzazione agricola - Voti: 0
“L’ammodernamento del parco macchine servirà per ottimizzare i processi produttivi e garantire migliori condizioni di sicurezza sul lavoro agli agricoltori"
Basilicata Ammontano complessivamente a sette i milioni di euro che la Regione Basilicata ha messo a disposizione delle aziende agricole lucane per la modernizzazione del parco macchine e attrezzature. E’ quanto comunica l’assessore regionale all’Agricoltura, Michele Ottati.
I provvedimenti della Giunta regionale sono stati pubblicati sul Bollettino ufficiale della Regione Basilicata numero 39 del 14 ottobre 2014. I Bandi sono quelli relativi: alla Misura 121 su “Ammodernamento delle aziende agricole- Bando speciale Macchine e Attrezzature”,  e  quello sulla Misura 123 Azione B riguardante "Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti forestali- Bando speciale Macchine e attrezzature". Entrambi rientrano nel Programma di sviluppo rurale 2007-2013. Per la Misura 121 la Giunta regionale ha stanziato 5,5 milioni di euro, mentre per la Misura 123B la dotazione è di 1,5 milioni di euro.  “Con la 121 e la 123b – fa presente l’assessore Ottati- si intende promuovere una politica innovativa sulla meccanizzazione agricola delle nostre imprese. L’ammodernamento del parco macchine servirà per ottimizzare i processi produttivi e garantire migliori condizioni di sicurezza sul lavoro agli agricoltori, migliorare le performance ambientali delle lavorazioni, favorire il risparmio idrico ed energetico e migliorare le dotazioni dei punti vendita aziendali. Riteniamo- aggiunge Ottati- basilari i processi di adeguamento tesi a migliorare il rendimento globale delle nostre imprese per aiutarle nella competizione sui mercati. Aggiungo anche che quanto deliberato rientra nella strategia di velocizzazione della spesa della vecchia programmazione tesa, tra l’altro anche ad una ottimale transizione  verso il nuovo Programma di sviluppo rurale 2014-2020 che partirà agli inizi del prossimo anno”. I beneficiari della misura 121 sono le imprese singole e associate. Le domande di aiuto dovranno essere rilasciate dal sistema SIAN entro il prossimo 8 novembre. La documentazione cartacea dovrà pervenire al Dipartimento politiche agricole- Ufficio politiche di sviluppo rurale ( Via V. Verrastro 10 Potenza) entro e non oltre il 10 novembre. Per quanto riguarda, invece, la Misura 123 B mira a migliorare il rendimento globale e la performance ambientale dell’impresa forestale con particolare riferimento all’innovazione di processo e di prodotto, puntando al miglioramento del patrimonio delle macchine e attrezzature specifiche per le operazioni e le utilizzazioni forestali. Anche in questo caso le domande di aiuto dovranno essere rilasciate dal sistema SIAN entro l'8 novembre  2014  mentre la documentazione cartacea dovrà pervenire (fa fede il timbro postale) entro e non oltre il 10 novembre 2014 presso il Dipartimento Politiche agricole - Ufficio produzioni vegetali e silvicoltura produttiva (Via V. Verrastro - Potenza).



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi