home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.558.321 visualizzazioni ]
10/10/2014 16.36.15 - Articolo letto 2106 volte

Nanette plus tra i 10 finalisti del Forum dell’Innovazione del Legno Arredo

Poltrona Nanette Plus Poltrona Nanette Plus
Media voti: Nanette plus tra i 10 finalisti del Forum dell’Innovazione del Legno Arredo - Voti: 0
Si tratta dell’unica innovazione proveniente dal Sud e selezionata nell’area “lavorazioni e processi
Matera Il Comitato di selezione della seconda edizione del Forum dell’Innovazione del Legno Arredo, formato da imprenditori, esperti e accademici, si è riunito ieri 9 ottobre ed oggi è stato comunicato il verdetto sui 10 progetti selezionati che parteciperanno alla più importante manifestazione nazionale dedicata alle innovazione nel settore del legno-arredo, organizzata da Federlegno il prossimo 7 novembre a Udine. Nella “top ten” c’è Nanette Plus, la poltrona ergonomica e innovativa realizzata dalle aziende materane Egoitaliano, Polform e Falegnameria Colacicco, grazie al supporto di Basilicata Innovazione. Non solo tra le finaliste ma anche l’unica selezionata nell’area tematica “Lavorazioni e processi” (le altre sono “Materiali e prodotti”, “Sostenibilità ed Efficienza Energetica” “Digital” e “Strategie”) e proveniente dal Sud.
Cosa ha di così particolare e innovativo Nanette Plus? Con questa poltrona si fa spazio sia una nuova esperienza di comfort, sia un nuovo modo di progettare e produrre, che si coniuga alla tradizione della manifattura artigianale attraverso l’unione di 3 “plus”: maggiore ergonomia, garantita da un’imbottitura in poliuretano scavata, secondo forme ergonomiche, sia sulla seduta che sullo schienale e che si armonizza al peso e al comfort ricercato dall’utente. Maggiore durata, grazie alla presenza di un pannello traspirante, utilizzato per la struttura della seduta e inclinato secondo precise angolazioni, che sostituisce le classiche cinghie, soggette a maggiore usura e a perdita di elasticità. Il terzo “plus” sta nel  maggiore sostegno, assicurato dall’implementazione di un dispositivo ammortizzante, al cui interno lavorano due molle a gas che ammortizzano le forze d’urto, scaricate dagli utilizzatori (anche “taglie forti”)  sulla seduta, e quelle di ritorno elastico quando l’utente si alza.
«Questo nuovo traguardo - afferma Andrea Trevisi, direttore di Basilicata Innovazione - è motivo di soddisfazione per la nostra struttura ma anche e soprattutto per gli imprenditori che hanno voluto credere in questo progetto e che, in un certo senso, hanno fatto il “lavoro sporco”, realizzando il prototipo. Avevamo già raccolto feedback molto positivi su Nanette plus - continua Trevisi - durante il Salone internazionale del Mobile di Milano 2014 e adesso sapere che è stata selezionata da un Comitato di tutto rispetto, qual è quello del Forum dell’Innovazione del Legno Arredo, non può che ripagare tutti del lavoro fatto e stimolarci a continuare a lavorare con le imprese del territorio trasferendo loro l’importanza della cultura dell’innovazione».
C’è un prossimo traguardo per Nanette Plus? Visto l’entusiasmo che questa notizia ha suscitato tra gli imprenditori, si ambisce senza dubbio al podio delle innovazioni vincitrici della seconda edizione del Forum dell’Innovazione del Legno Arredo!



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi