home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.562.431 visualizzazioni ]
10/10/2014 15.42.00 - Articolo letto 3150 volte

Si avviano i lavori di restauro nella cattedrale di Matera e nella concattedrale di Irsina

Presentazione dei lavori nella Cattedrale di Matera (foto SassiLand) Presentazione dei lavori nella Cattedrale di Matera (foto SassiLand)
Media voti: Si avviano i lavori di restauro nella cattedrale di Matera e nella concattedrale di Irsina - Voti: 0
Nei giorni scorsi sono stati firmati i rispettivi contratti di appalto
Matera Il primo tassello importante per l’avvio dei lavori di restauro nella cattedrale di Matera e nella concattedrale di Irsina è stato fatto perché nei giorni scorsi sono stati firmati i rispettivi contratti di appalto.
 
Per Matera, il contratto è stato firmato da mons. Salvatore Ligorio per l’Arcidiocesi di Matera-Irsina e l’amministratore unico sig. Gianluca D’Alessandro della ditta aggiudicatrice dell’appalto D’Alessandro Restauri Srl. L’importo relativo ammonta a € 2.476.932 comprensivo di oneri per la sicurezza e per la progettazione esecutiva. I tempi di esecuzione dei lavori decorrono dal momento di rilascio del parere favorevole della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Basilicata (che raccoglierà i pareri positivi delle due Soprintendenze per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Basilicata e per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata) e, dopo i 30 giorni previsti per la progettazione esecutiva da parte della ditta appaltatrice per recepire le prescrizioni delle Soprintendenze, si potrà dare inizio ai lavori. Dopo questi passi, i tempi a disposizione per ultimare i lavori ammontano a 380 giorni solari e consecutivi.   
 
Per Irsina, il contratto è stato firmato da mons. Salvatore Ligorio per l’Arcidiocesi di Matera-Irsina e il sig. Raffaele Gargiulo, presidente del Consorzio Stabile ERAGON CARL, ditta aggiudicatrice dell’appalto. L’importo relativo ammonta a € 2.139.409 comprensivo di oneri per la sicurezza e per la progettazione esecutiva. Nel caso di Irsina i pareri positivi delle due Soprintendenze, attraverso la Direzione regionale, sono già pervenuti per cui, a partire dall’1 ottobre 2014 - data di firma di entrambi i contratti di appalto - i tempi previsti per l’ultimazione dei lavori, dopo i 40 giorni previsti per la progettazione esecutiva da parte della ditta appaltatrice per recepire le prescrizioni delle predette Soprintendenze, ammontano a 380 giorni solari e consecutivi.
 
Nei prossimi mesi, si darà informazione sull’avanzamento dei lavori ed in particolare sulla partenza effettiva di Matera, una volta acquisiti i pareri delle due previste Soprintendenze.  



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi