home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.471.897 visualizzazioni ]
07/10/2014 12.54.07 - Articolo letto 2414 volte

Zootecnia, contributi per il piano di sorveglianza sulla blue tongue

Michele Ottati Michele Ottati
Media voti: Zootecnia, contributi per il piano di sorveglianza sulla  blue tongue - Voti: 0
Ottati: “Aumentati i fondi per tenere sotto controllo la malattia”. Le domande entro il 31 gennaio 2015. A disposizione 193 mila euro
Basilicata L’assessore regionale alle Politiche agricole e forestali, Michele Ottati,  comunica che la Giunta regionale ha deliberato la somma di 193 mila euro per interventi a favore degli allevatori partecipanti all’attuazione del Piano di sorveglianza sierologica per la febbre catarrale degli ovini (Blue tongue) per l’anno 2014. Il contributo prevede 8 euro per il controllo mensile di ogni capo cosiddetto sentinella, per un importo massimo di 96 euro mensili. Mentre per il contributo riguardante la sorveglianza relativa all’insetto vettore della malattia sono previsti 400 euro ad azienda. Le domande potranno essere presentate entro il 31 gennaio 2015 secondo le modalità previste sul sito www.regione.basilicata.it - Servizi online-.
“Quest’anno -sottolinea l’assessore Ottati- anche a seguito di incontri sulla problematica tenuti tra i Dipartimenti Politiche agricole e della Persona, l’Istituto zooprofilattico di Puglia e Basilicata, l’Associazione regionale allevatori, le Organizzazioni professionali agricole e le Aziende sanitarie abbiamo deciso di intensificare gli sforzi  sul Piano di sorveglianza  sierologica e aumentare i fondi per tenere sotto controllo la malattia. Pertanto, per raggiungere i risultati attesi  dall’applicazione del Piano ancora una volta la Regione Basilicata ha ritenuto di dover stimolare la partecipazione degli allevatori che mettono a disposizione delle autorità sanitarie il proprio personale e le strutture aziendali per lo svolgimento delle operazioni di riconoscimento dei capi di bestiame da sottoporre al prelievo ematico e all’installazione delle trappole per il monitoraggio entomologico. A questo proposito gli allevatori che forniscono la disponibilità dei capi di bestiame vengono compensati per i costi sostenuti e finalizzati all’attuazione del Programma regionale di interventi. L’Ufficio zootecnia – conclude Ottati- si riserva di effettuare tutti i controlli ritenuti opportuni per l’accertamento di quanto dichiarato da coloro che aderiranno al Piano”. Per informazioni: Dipartimento politiche agricole e forestali- Ufficio zootecnia tel.  0971/668690-98



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi