home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.995.422 visualizzazioni ]
06/10/2014 17.33.51 - Articolo letto 2143 volte

Matera: Consegnata in Municipio una proposta di mozione contro le trivellazioni

Movimento 5 Stelle Matera contro le trivellazioni Movimento 5 Stelle Matera contro le trivellazioni
Media voti: Matera: Consegnata in Municipio una proposta di mozione contro le trivellazioni - Voti: 0
Gli attivisti del Movimento 5 Stelle contro gli “Sblocca Trivellazioni” e “Sblocca inceneritori”
Matera Gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Matera hanno depositato stamane al protocollo comunale una proposta di mozione - indirizzata al Sindaco, Adduce, e a tutti i consiglieri comunali -  contro il c.d. “Sblocca-Italia” (D.L. n. 133/2014). Un decreto che, violando palesemente la Costituzione, “Sblocca le Trivellazioni”, prevedendo la possibilità di trivellare ovunque il territorio lucano, e “Sblocca gli Inceneritori” moltiplicando la costruzione di inceneritori che bruceranno rifiuti (anche pericolosi) provenienti da altre regioni. La Basilicata diventerebbe così una vera e propria gruviera e un a vantaggio delle multinazionali petrolifere e con pesanti ricadute sull’ambiente e sulla salute dei lucani. In Basilicata si potrebbero costruire nuovi inceneritori e potenziare quelli già esistenti (anche localizzati nelle cementerie, come quella Italcementi a pochi chilometri dai Sassi di Matera).  
 
La mozione chiede al Consiglio Comunale di Matera di deliberare con urgenza e impegnare formalmente il Sindaco e la Giunta affinché:  
 
  • si attivino anche presso i competenti uffici ministeriali e della Regione Basilicata, in una attività di monitoraggio che coinvolga associazioni ed esperti del settore e segua ogni iter di richiesta autorizzativa relativa alla ricerca e/o coltivazione di idrocarburi e stoccaggio di gas sul territorio comunale e dei comuni limitrofi;
  • presentino, in qualità di amministrazione interessata, le proprie osservazioni ad ogni richiesta di concessione di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi in terra o in mare;
  • si oppongano a ogni atto legislativo che miri alla modifica della vocazione territoriale stabilita dai piani regolatori, prerogativa fondamentale di governo degli enti locali;
  • si oppongano a tutti gli effetti potenzialmente devastanti prodotti dal D.L. 133/2014, compreso lo “Sblocca-Inceneritori”, nonostante dati del Ministero della Sanità confermino che entro 3 km dagli inceneritori il rischio di sviluppare dei tumori diventa molto alta;
  • promuovano incontri pubblici per la divulgazione e la sensibilizzazione rispetto alle necessità di approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili;
  • si impegnino (e in particolare il primo cittadino, Sen. Salvatore Adduce) a dichiarare pubblicamente, nelle sedi istituzionali e su tutti i mezzi di informazione, la propria contrarietà ad ogni istanza che sfrutti il territorio con la ricerca e l’estrazione di idrocarburi, attività che chiaramente non riveste caratteri di pubblica utilità essendo ad esclusivo vantaggio di pochissimi privati e a discapito dell’intera comunità della Basilicata.
 
Cosa faranno stavolta il Sindaco Adduce e i consiglieri comunali di Matera? Decideranno di non decidere come già accaduto il 16 aprile scorso ignorando oltre duemila firme di cittadini materani che chiedevano di bocciare l’ipotesi di quintuplicazione dell’inceneritore localizzato in C.da Trasanello, a pochi chilometri da Matera? Oppure finalmente difenderanno Matera e i materani?



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi