home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.529.335 visualizzazioni ]
30/09/2014 14.59.09 - Articolo letto 1527 volte

CASA DI ORTEGA OCCASIONE PER IL RILANCIO DELL'ARTIGIANATO DI QUALITA'

Leo Montemurro (foto SassiLand) Leo Montemurro (foto SassiLand)
Media voti: CASA DI ORTEGA OCCASIONE PER IL RILANCIO DELL'ARTIGIANATO DI QUALITA' - Voti: 0
Nota di Leo Montemurro di CNA Matera
Matera L'inaugurazione della "Casa di Ortega" avvenuta domenica mattina è una straordinaria occasione di rilancio per l'artigianato di qualità espressione dell'intera Regione Basilicata.
Questo è quanto sostiene Leo Montemurro Presidente Provinciale della CNA Matera.
Già i lavori di realizzazione dell'importante sito culturale è stata l'occasione per tante imprese, non solo quelle del comparto artistico, per dimostrare la propria maestria nello svolgimento di parte dei lavori di recupero loro affidati. Siamo orgogliosi del fatto che molte di quelle imprese sono imprese iscritte alla Cna Matera a conferma di quanto andiamo sostendendo da tempo circa il fatto che i nostri imprenditori non sono secondi a nessuno anche nella realizzazione di lavori di particolare complessità come si sono dimostrati nel tempo quellei necessari per arrivare oggi all'inaugurazione della "Casa di Ortega".
L'avento assume, però, anche un altro significato: quello di Matera quale luogo ideale per una vetrina permanente delle migliori produzioni artigianali lucane del comparto artistico: le balestre di avigliano, le cermiche di Calvello e Venosa, i Campanacci di Stigliano sono per citarne alcune meritano di essere esposte nei Sassi di Matera, univarsalmente riconosciuti patrimonio mondiale; quindi Matera che con la proposta di candidatura a Capitale Europea della Cultura per il 2019 assume anche per l'artigianato un ruolo centrale e fondamentale nelle politiche e nelle azioni di rilancio del settore.
Mi auguro, conclude Montemurro, di poter a breve segnare un altra tappa importante nei processi di valorizzazione dell'artigianato lucano e materano in particolare, con l'avvio dei lavori di realizzazione del Museo del 2 Luglio, legato anch'esso alla secolare tradizione della lavorazione della cartapesta, che tanto ha stregato Ortega durante il suo soggiorno a Matera, rispetto al quale la Camera di Commercio di Matera ha già deliberato il suo sostegno e per il quale siamo in attesa di notizie dal Comune di Matera per una sede già individuata ad ospitare questo nuovo tassello dell'offerta culturale materana e lucana.
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi