home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.529.368 visualizzazioni ]
26/09/2014 19.02.46 - Articolo letto 2855 volte

Basilicata: 5 milioni di euro per la creazione di occupazione stabile

Marcello Pittella firma decreto di nomina dei nuovi assessori Marcello Pittella firma decreto di nomina dei nuovi assessori
Media voti: Basilicata: 5 milioni di euro per la creazione di occupazione stabile - Voti: 0
Per contrastare la precarietà, ridurre la disoccupazione di lunga durata e sostenere l’inserimento lavorativo di disoccupati nelle imprese operanti nel territorio regionale
Basilicata Favorire l’occupazione stabile sul territorio regionale, contrastando la precarietà e la discontinuità lavorativa al fine di ridurre la disparità sociale e migliorare il livello di benessere della società lucana. Ridurre la disoccupazione di lunga durata e sostenere l’inserimento lavorativo dei soggetti disoccupati e/o inoccupati nelle imprese operanti in Basilicata.
Sono queste le finalità più importanti che intende perseguire l’Avviso pubblico “Interventi per la creazione di occupazione stabile in Basilicata”, approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca, Raffaele Liberali.
“Il provvedimento – spiega l’assessore Liberali -  è stato emanato in attuazione dell’articolo 21 della  “Legge di stabilità regionale 2014”, che per la realizzazione dei citati obiettivi ha istituito, in via sperimentale, per gli anni 2014 e 2015, un Fondo per l’occupazione con una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro, a valere sul bilancio regionale, che potrà essere ulteriormente incrementata con risorse comunitarie o regionali. Il nostro auspicio – sottolinea – è che ci sia una risposta positiva da parte delle imprese nei confronti del provvedimento che, oltre a favorire l’occupazione stabile e creare nuovi posti di lavoro, produca ricadute positive anche in termini di investimenti, formazione e innovazione tecnologica,  qualità delle produzioni ed espansione del mercato”.   
 
L’Avviso pubblico approvato dall’esecutivo regionale guidato dal presidente Marcello Pittella prevede, in particolare, la concessione di un incentivo fino a 10.000 euro all’anno, per un massimo di 2 annualità, alle imprese che hanno un’unità locale in Basilicata: per l’assunzione di uno o più lavoratori a tempo indeterminato full-time o par-time; per la trasformazione dei contratti a termine in contratti di lavoro a tempo pieno ed indeterminato di uno o più lavoratori.
“La Regione Basilicata, pur nella consapevolezza piena della forte crisi economica che non accenna a placarsi a livello internazionale, in Italia e nelle regioni del Sud in particolare, e nell’attivazione delle conseguenti azioni di oculata e parsimoniosa programmazione e gestione del Bilancio regionale, - commenta il presidente Marcello Pittella -  non rinuncia a guardare al futuro e a finanziare iniziative che focalizzano i loro effetti benefici sul binomio sviluppo imprenditoriale – creazione di nuovi posti di lavoro stabili e contrasto a precarietà e disoccupazione. Con questo obiettivo è stato pensato e attuato l’Avviso pubblico per il quale con la legge di stabilità 2014 abbiamo stanziato 5 milioni di euro che potranno coinvolgere, nella prima fase attuativa, diverse centinaia di lavoratori e molte imprese che operano sul territorio regionale. Con l’auspicio che vi siano risultati e ricadute tanto positive da indurci a continuare nel percorso intrapreso”.  
 
Possono partecipare all’Avviso tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica rivestita, che esercitano un’attività economica nel territorio regionale, così di seguito specificate:
le imprese sotto qualsivoglia forma giuridica costituite (ditta individuale, società di persone, società di capitali, cooperative, anche sociali, consorzi, ecc.) che siano iscritte negli Albi/Registri tenuti dalle competenti Cciaa (Camere di Commercio); lavoratori autonomi e/o i liberi professionisti; le organizzazioni private con finalità solidaristiche iscritte al Repertorio delle notizie economiche e amministrative (Rea) presso le competenti Cciaa.
 
L’incentivo fino a 10 mila euro - è specificato nella delibera approvata dalla Giunta regionale -  potrà essere concesso alle imprese in regola con gli adempimenti contributivi e previdenziali, gli obblighi occupazionali stabiliti dalla legge 68/99, con le norme in materia di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro, con le condizioni del Ccnl di riferimento, con le norme amministrative in materia di contributi.
Le domande di contributo possono essere presentate esclusivamente online compilando il “formulario di domanda” disponibile sul portale istituzionale della Regione Basilicata – http://www.regione.basilicata.it/ sez. Pubblicità legale – Avvisi e Bandi, a partire dalle 09,00 del quindicesimo giorno successivo a quello di pubblicazione dell’Avviso sul Bur (Bollettino ufficiale della Regione Basilicata).
Le domande saranno istruite in base all’ordine cronologico di arrivo e sulla base delle risorse disponibili. Il termine ultimo per la presentazione del dossier di candidatura è fissato alle 12,00 del 31 dicembre 2015. L’Amministrazione si riserva di prorogare il termine ultimo di presentazione delle domande.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi