home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.613.044 visualizzazioni ]
26/09/2014 18.44.53 - Articolo letto 3567 volte

Tutela dell'ambiente: Sostegno all’Assessore Aldo Berlinguer dal Comune di Pisticci

Aldo Berlinguer e Marcello Pittella - Presentazione nuovi treni Ferrovie Appulo Lucane - 4 aprile 2014 (foto SassiLand) Aldo Berlinguer e Marcello Pittella - Presentazione nuovi treni Ferrovie Appulo Lucane - 4 aprile 2014 (foto SassiLand)
Media voti: Tutela dell'ambiente: Sostegno all’Assessore Aldo Berlinguer dal Comune di Pisticci - Voti: 0
La filiera del petrolio estratto in val d’Agri termina a Pisticci Scalo dove avviene la depurazione e lo smaltimento delle acque di lavorazione
Pisticci "Pieno appoggio - si legge nella nota del Comune di Pisticci - all’azione dell’Assessore Regionale all’Ambiente Aldo Berlinguer. La necessità di un nuovo piano industriale, emerge con forza alla luce delle tante criticità derivanti dalla filiera del petrolio lucano. Le quantità di petrolio estratte ed il tempo trascorso dall’avvio delle estrazioni in Val d’Agri impongono, come diciamo da anni, l’utilizzo delle più moderne tecnologie e di protocolli severi di controllo secondo il principio che pone la salvaguardia della salute al di sopra di ogni alta esigenza. Piena sintonia quindi con l’Assessore Aldo Berlinguer che troverà sempre al suo fianco l’Amministrazione Comunale di Pisticci nel sostenere le istanze che hanno come obiettivo la sicurezza e la qualità dell’ambiente.
La filiera del petrolio estratto in val d’Agri termina a Pisticci Scalo dove avviene la depurazione e lo smaltimento delle acque di lavorazione cosa questa che mina quotidianamente la qualità della vita dei cittadini.
Tutti i lucani sono legati dallo stesso destino e tutti insieme devono saper creare una barriera contro le volontà esterne alla regione che intendono fare della Basilicata una sorta di Bancomat energetico da cui prelevare continuamente. Il popolo lucano deve ancora una volta essere unito come lo fu nella vicenda del deposito di scorie nucleare di Scanzano Jonico, il cui fantasma continua ad aleggiare in modo sinistro.
Pisticci, quindi, si schiera con i comuni della val d’Agri, con Aldo Berlinguer e con tutto il popolo di Basilicata con la tutela dell’Ambiente e della qualità della vita. Siamo con chi ha l’ambizione di realizzare un disegno che faccia della nostra bellissima regione un luogo dove è possibile tornare a fare della politica uno strumento di rappresentanza a disposizione della collettività."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi