home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.631.651 visualizzazioni ]
16/09/2014 20.02.10 - Articolo letto 1941 volte

Turismo: presentazione progetti Siaft e Sassi in Casa Cava

Presentazione progetti Siaft e Sassi in Casa Cava - 16 settembre 2014 Presentazione progetti Siaft e Sassi in Casa Cava - 16 settembre 2014
Media voti: Turismo: presentazione progetti Siaft e Sassi in Casa Cava - Voti: 0
"promozione di un territorio che stimola i cinque sensi"
Matera Turismo da vivere sull’onda dei cinque sensi, gustando i sapori della buona tavola e apprezzando la miriade delle attrattive storiche e ambientali della Città dei Sassi. Con questo obiettivo la Camera di commercio di Matera  ha presentato, in concomitanza  con il Siaft turismo,  il progetto di eccellenza  per il rilancio della competitività turistica italiana  “ Sassi che il mare ha consumato... Cultura Sapori  Mare della Basilicata” .  L’azione è incentrata  sulla scoperta del territorio attraverso le percezioni multisensoriali e l’unicità della nostra Dieta Mediterranea. Sono i paesaggi visivi (il suono e il vento delle  (il suono del vento fra le rocce della Gravina, i suoni ricreati della vita di vicinato nei Sassi), i “paesaggi olfattivi” (il profumo del pane di Matera appena cotto, delle pietanze della gastronomia locale, della flora autoctona e delle erbe selvatiche) i “paesaggi gustativi” (i prodotti gastronomici tipici che  rappresentano la miglior sintesi delle unicità territoriali di un’area).  Un progetto che punta sulla peculiarità  emozionale di una offerta, che farà  di Matera la capitale mondiale dei sapori.
L’iniziativa, che vede come soggetto attuatore la Camera di commercio di Matera  rientra nel Piano esecutivo dei progetti di eccellenza della Regione Basilicata. “La promozione di un territorio che stimola i cinque sensi –ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli- contribuirà ad accrescere le capacità di attrazione dell’offerta turistica materana, in relazione a un trend positivo e a quanto si sta facendo con il processo di candidatura per Matera 2019. A questo vanno aggiunti l’inserimento, da parte del Comitato tecnico dell’Unesco, Dieta Mediterranea nel patrimonio immateriale dell’umanità. Matera è così quale sito ideale per promuovere i prodotti tipici della cultura mediterranea. L’altro aspetto riguarda il progetto “Ospitalità italiana, ristoranti italiani nel mondo” curato da Unioncamere che mira a promuovere e tutelare dalla contraffazione la gastronomia made in Italy. Con Siaft, che mette in rete 16  Camere di commercio del Centro e del Sud, rafforziamo una offerta che valorizza territori, saperi, strutture di centri grandi e piccoli che portano valore aggiunto all’offerta turistica italiana’’.
All’incontro sono intervenuti  l'Amministratore delegato TTG Italia spa Gruppo Rimini Fiera, Paolo Audino,  il segretario generale della camera di commercio di Matera Luigi Boldrin, il direttore del Cesp Vito Signati, i segretari generali degli enti camerali di Frosinone Federico Sisti e di Taranto Francesco De Giorgio, l’assessore alll’Innovazione del Comune di Matera Giovanni Scarola che ha portato il saluto ai convegnisti del Sindaco Salvatore Adduce,giornalisti , buyers e operatori turistici locali che domani  – presso l’agriturismo Masseria Torre Spagnola- parteciperanno a incontri con i tour operators stranieri.  L’iniziativa  apre la tre giorni materana del Southern Italy Agrifood and Tourism (Siaft 5), il progetto di eccellenza – delle Camere di commercio italiane- per il rilancio della competitività turistica italiana  che prevede il 17 settembre incontri B2B tra buyers  e operatori turistici presso l’agriturismo Torre Spagnola , visite guidate alle attrattive culturali della Città dei Sassi e di altre località della provincia di Matera.  L’evento è stato  organizzato con l’apporto dell’azienda speciale Cesp della Camera di commercio di Matera e TTG Italia .
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi