home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.558.468 visualizzazioni ]
14/09/2014 11.54.13 - Articolo letto 2991 volte

Nuove opere Acquedotto del Frida, Berlinguer: esempio di buone pratiche

Aldo Berlinguer Aldo Berlinguer
Media voti: Nuove opere Acquedotto del Frida, Berlinguer: esempio di buone pratiche - Voti: 0
Per l’assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata Acquedotto Lucano ha lavorato bene in qualità di soggetto attuatore
Basilicata "Quando si lavora in sinergia tra Stato e Regioni si possono ottenere risultati importanti. Grazie al governo nella persona del sottosegretario alle Infrastrutture Umberto Del Basso De Caro per aver condiviso con noi la realizzazione di questa opera, esempio proficuo da tenere a mente in altre vicende". Lo ha detto l'assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Aldo Berlinguer intervenendo questa mattina a Ferrandina al taglio del nastro del nuovo serbatoio che sancisce l'avvio all’esercizio delle nuove condotte e i nuovi serbatoi realizzati nell’ambito dell’intervento di potenziamento e razionalizzazione dell’Acquedotto del Frida. Le  opere realizzate comprendono 36 km di nuove condotte adduttrici e altre strutture minori che serviranno a garantire un'ottimale funzionalità, anche in caso di guasti,  e a ridurre il numero delle interruzioni idriche.
"Si tratta - ha aggiunto l'assessore Berlinguer - di una infrastruttura di grandissima magnitudine di 500 km e 114 mila abitanti serviti, quasi un quarto della popolazione reale della Basilicata, distribuiti in 33 Comuni tra la zona del materano e del Pollino lagonegrese. Il fatto che sia stata ammodernata e che possa estendersi guardando Matera, valorizza il nostro bene primario, che non é solo il petrolio, ma anche l'acqua, una delle primazie che vanta la Basilicata. Acquedotto Lucano ha lavorato bene in qualità di soggetto attuatore. Spero che non sia il capitolo finale di un libro, bensì il primo capitolo guardando alla ulteriore estensione della rete nel materano, al fine di poter contribuire anche al fabbisogno della città dei Sassi. Un ringraziamento a tutte le autorità oggi presenti che,  per il proprio ruolo,  hanno contribuito alla realizzazione di questa importante opera".
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi