home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.030.771 visualizzazioni ]
04/09/2014 17.56.10 - Articolo letto 2503 volte

Matera è Fiera 2014: 4000 visitatori nella giornata inaugurale

Inaugurazione di Matera è Fiera 2014 Inaugurazione di Matera è Fiera 2014
Media voti: Matera è Fiera 2014: 4000 visitatori  nella giornata inaugurale - Voti: 0
Parte con il piede giusto la V edizione
Matera Parte con il piede giusto la V edizione di Matera è Fiera. Nella giornata inaugurale la campionaria organizzata dalla società Quadrum ha fatto registrare ben 4000 presenze.
Merito della capacità dei fratelli Braia di rinnovare e arricchire  l’evento con nuove proposte. Sicuramente  a costituire un’attrattiva in più, quest’anno, il doppio buono sconto offerto all’ingresso della fiera che dà diritto ad entrare a metà prezzo alla Fiera del Levante di Bari, di cui MèF è partner, e a 5 euro di riduzione sul biglietto degli spettacoli al Parco della Grancia (6, 13 e 20 settembre).
Ma il vero punto di forza della campionaria  restano le  realtà produttive dell’artigianato, del commercio, dell’industria e dell’agroalimentare che popolano i 220 stand della fiera, insieme a un sempre interessante cartellone di convegni e spettacoli.
Il primo appuntamento di oggi alle ore 17.30,  con il convegno organizzato dal Dipartimento Agricoltura della Regione, dedicato  a „Razionalizzazione della risorsa idrica e la sicurezza idraulico forestale in Basilicata, tra passata e nuova programmazione“.  Alle ore 19.30, su iniziativa dell’Ussi Basilicata, incontro sul tema “Lo Sport oltre le barriere”. Ne parlano Angelo Rubino, istruttore di nuoto, e l’atleta paralimpico Emilio Frisenda.  Seguirà la consegna dei Premi Ussi 2014 a Massimo Tataranni, campione europeo di hockey, Di Cuia, vincitore del titolo mondiale di kick boxing, il Matera calcio. Riconoscimenti alla carriera a Vincenzo Iacovino, pioniere del ciclismo lucano e all’ex arbitro Gaetano Brindisi. Una targa alla memoria sarà consegnata alla famiglia di Renato Carpentieri, membro del direttivo Ussi  e primo consigliere nazionale per la Basilicata . Sul palco principale, alle ore 20, la presentazione  alla città del dossier di candidatura a capitale europea della Cultura del Comitato Matera 2019, arricchito dalla proiezione del documentario “Matera la città dei Sassi” di Maria Novella Storchi, proposto in visione dalla Lucana film commission. Gran finale con la comicità di Gennaro Calabrese e lo show “L’Italia vista da mille voci”. E fittissimo anche  il programma di domani. Il primo appuntamento, la mattina alle ore 10.30 con  il meeting organizzato dalla Cabling sul tema “La nuova era delle Telecomunicazioni”. Si prosegue alle ore 17.30 con  il Convegno organizzato dall’ Università Lum Jean Monnet su  “Governance e strategie della smart community” ; alle ore 19.30 il convegno organizzato dalla Prosalute sui temi della scoliosi, diabete e sue complicanze, malattie neuro-degenerative e correlazione con malattie infettive. Per lo spazio cinema, a cura della LFC, Rapone paese delle Fiabe  presenta i  cortometraggi premiati nell’edizione 2014 "Fiaba d'Autunno di Angela Brindisi e Giuliano Brancati", "Amici" di Giovanni Lancellotti, "Il Lupo comunale" di Daniele Chiariello. Ospiti:  Anna Pinto, vicesindaco di Rapone, Gerardo Caputi, CEO di Basileus,  organizzatore del concorso e Angela Brindisi, regista del cortometraggio vincitore del concorso. Chiude la serata lo spettacolo del trio potentino La ricotta “25 anni di Ricotta ed è ancora fresca”



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi