home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.856.911 visualizzazioni ]
04/09/2014 11.49.17 - Articolo letto 2229 volte

Le iniziative della Regione Basilicata a “Matera è fiera 2014”

Inaugurazione di Matera è Fiera 2014 Inaugurazione di Matera è Fiera 2014
Matera è Fiera 2014 Matera è Fiera 2014
Media voti: Le iniziative della Regione Basilicata a “Matera è fiera 2014” - Voti: 0
Presenza nel padiglione di istituzioni ed enti insieme ad Apt, Ardsu, Basilicata Innovazione, Gal, Camera di Commercio, Apea Ageforma e Upi
Basilicata La Regione Basilicata partecipa alla quinta edizione di “Matera è fiera”, evento organizzato dalla società Quadrum, che si svolgerà da oggi, mercoledì 3, a domenica 7 settembre in piazza della Visitazione.
Il massimo Ente regionale è presente nel padiglione dedicato alle istituzioni, con due spazi espositivi della Comunicazione istituzionale e del Dipartimento Politiche agricole e forestali, insieme ad Apt, Ardsu Basilicata, Gal Bradanica, Gal Cittadella del Sapere, Gal Cosvel, Gal Marmo Melandro, Basilicata Innovazione Camera del Commercio di Matera, Ageforma Matera, Upi Basilicata e Lum (Libera Università Mediterranea).
 
La presenza della Regione Basilicata si rinnova, quest’anno, anche con l’obiettivo di offrire il massimo sostegno alla Città dei Sassi nel percorso di candidatura a Capitale europea della Cultura 2019. Nell’ambito della manifestazione, infatti, giovedì 4 settembre alle  20,00 sul palco principale verrà presentato il dossier di candidatura a Capitale europea della cultura del Comitato Matera 2019.
 
Su iniziativa del Dipartimento Politiche agricole e forestali si svolgerà giovedì 4 settembre, con inizio alle 17,30 nella sala convegni di Matera è fiera, il seminario dedicato alla razionalizzazione della risorsa idrica e la sicurezza idraulico forestale in Basilicata, a cura. Aprirà i lavori il dirigente generale del Dipartimento Politiche agricole e forestali, Giovanni Oliva, che illustrerà le azioni di valorizzazione dell’ acqua lucana in vista di Expo 2015.
Seguiranno gli interventi di Carmine Cocca, presidente Federazione Ordine dei dottori Agronomi e Forestali di Basilicata e Raffaele Nardone, presidente Ordine dei Geologi Basilicata. Giuseppe Eligiato, Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2007/2014 e 2014/2020 approfondirà gli aspetti legati investimenti pubblici realizzati con le risorse europee nel ciclo di programmazione 2007/2013, in particolare nel settore della ricerca e della cooperazione e dell'ammodernamento delle reti infrastrutturali e irrigue, con un focus sulle nuove opportunità offerte dalla nuova programmazione 2014/2020.
Cristos Xiloyannis e Bartolomeno Dichio dell' Università degli Studi della Basilicata, (Dicem) illustreranno alcuni progetti di ricerca realizzati sul territorio e finanziati attraverso il PSR Basilicata 2007/2013 per la tutela delle risorse idriche nel comparto ortofrutticolo. Sulle risorse forestali a tutela del territorio, con un focus sul caso della regione Sardegna si soffermerà Marcello Caredda, presidente Ordine Dottori Agronomi e Forestali di Nuoro, seguito dall'intervento di Vincenzo Simeone del Politecnico di Bari che approfondirà i temi sull'esigenza di sicurezza e di tutela delle risorse idriche nella salvaguardia del territorio. Chiuderà i lavori l'assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Michele Ottati. 
All'incontro e al dibattito finale, moderati dal giornalista Filippo Radogna del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata, sono invitati gli addetti ai lavori e il pubblico interessato di Alsia, Consorzi di Bonifica, Acquedotto Lucano, Autorità di Bacino.

L'evento è organizzato in collaborazione con la Federazione Ordine dei dottori Agronomi e Forestali di Basilicata e l'Ordine dei Geologi Basilicata.

  Il presidente  Marcello Pittella all’inaugurazione di “Matera è fiera”
 
“Le istituzioni pubbliche, con i privati devono trovare il punto d’incontro, la cassetta degli attrezzi a disposizione di chi ha voglia e coraggio per osare” 

“Impressione molto positiva, non è la prima volta che vi  partecipo, è un  segno di vivacità  e animazione di un mondo imprenditoriale che non è rassegnato, che ha voglia di farcela, che si mette in gioco, che rischia  e coglie oggettivamente anche la sfida di un tempo diverso e di una programmazione che ci condurrà nel 2020, se sapremo lavorare, verso traguardi e segni positivi per la nostra economia”. Lo ha dichiarato oggi pomeriggio il presidente della Regione, Marcello Pittella, all’inaugurazione dell’edizione 2014 di Matera è fiera. “ Le istituzioni pubbliche, con i privati – ha aggiunto- devono trovare il punto d’incontro, la cassetta degli attrezzi a disposizione di chi ha voglia e coraggio per osare”.

Il capo del governo regionale ha  ribadito, inoltre, l’ azione di forte sostegno della Regione  alla candidatura di Matera 2019.
“Oggi abbiamo sottoscritto lo  statuto  e l’atto costitutivo della Fondazione Matera 2019, con la Regione, il Comune, la Camera di Commercio  e la Provincia di Matera  quali soci fondatori. La Regione aveva intuito questa opportunità, l’ha praticata insieme al Comune di Matera in tempi molto ristretti, presenterà  il dossier nelle prossime ore e penso ovviamente di guadagnare il primo posto. Il sostegno alla candidatura è supportato dall’ ottimismo che deve sostenere un’azione difficile in un tempo difficile, ma  anche perché oggi in giunta abbiamo approvato il dossier che accompagna la candidatura di Matera 2019 con tutto quello che comporta.
 Noi ci auguriamo di vincere - ha concluso il presidente Pittella - ma se non dovessimo, per un caso qualsiasi, farcela, saremo in grado di sostenere in maniera significativa le azioni, le proposte, gli asset strategici rappresentati nel dossier”.

 




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi