home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.633.306 visualizzazioni ]
25/08/2014 12.12.43 - Articolo letto 2731 volte

Obbligo di dimora per Gianni Fabbris di Altragricoltura: Solidarietà da più parti

Sit-in del Movimento dei Forconi Lucani a Matera - 28 gennaio 2011 Sit-in del Movimento dei Forconi Lucani a Matera - 28 gennaio 2011
Media voti: Obbligo di dimora per Gianni Fabbris di Altragricoltura: Solidarietà da più parti - Voti: 0
Nota di Libera Basilicata, Associazione antiracket e Antiusura "Famiglia & Sussidiarietà e
Basilicata Solidarietà di  Libera Basilicata a Gianni Fabbris

"Che da tempo nel metapontino ci fossero interessi enormi attorno a cui si stanno muovendo poteri oscuri, e sciacalli di ogni tipo, lo avevamo già intuito e segnalato.
Che mettersi dalla parte delle vittime, schierarsi cioè con chi sta pagando sulla propria pelle un prezzo alto a quell’oscuro progetto speculativo che sta divorando la fascia jonica, fosse impegno difficile e non senza problemi, anche questo lo sapevamo bene e tutto sommato lo si è sempre messo in conto.
Nonostante tutto, però, non ci abitueremo mai all’idea che paradossalmente ad essere sottoposti alla lente d’ingrandimento della macchina della giustizia siano coloro che camminano accanto a quanti si vedono violati i propri diritti, e semplicemente ma con forza non fanno altro che reclamare verità e giustizia.
E così in questo Paese delle verità capovolte, della sparizione dei fatti e della negazione della verità, viene fermato chi chiede giustizia alla luce del sole, mentre non si riesce ancora a inchiodare i padroni e i maggiordomi di quel sistema criminale che da anni restando nell’oscurità sta bruciando il metapontino.
Esprimere solidarietà a Gianni Fabris, Coordinatore nazionale di Altragricoltura, destinatario in queste ultime ore di un’azione giudiziaria da parte della Procura di Matera, significhi per tutti coloro che hanno fame e sete di giustizia di continuare a tenere con tenacia la barra dritta nella ricerca delle verità senza mai stancarsi nel difendere i diritti dei cittadini. Ma al di là delle legittime rivendicazioni di ciascuna parte in causa, significhi soprattutto avere la capacità di saper cogliere certe preoccupanti e inquietanti dinamiche che da tempo stanno investendo quel territorio."


Solidarietà a Gianni Fabbris di Altragricoltura
 
"L'Associazione antiracket e Antiusura "Famiglia & Sussidiarietà" esprime solidarietà e vicinanza a Gianni Fabbris, destinatario di un obbligo di dimora nel Comune di Policoro.
Ho sempre apprezzato e condiviso l'impegno per la legalità di Gianni Fabbris - ha affermato Angelo Festa, Presidente di Famiglia e Sussidiarietà - e sono sicuro che presto sarà scagionato da tutte le accuse che gli vengono mosse.
La crisi economica e sociale che attanaglia da diversi anni la nostra economia ha messo in ginocchio numerose aziende e famiglie facili prede di chi intende speculare sul disagio sociale.
In questo particolare momento occorre che il Governo e la Regione si impegnino ad intervenire urgentemente affinché vi sia una moratoria per le imprese e per le famiglie nei confronti delle quali vi sono procedure esecutive di vendite all'asta, dei propri beni, e venga data loro la possibilità di un accesso più facilitato al credito."


ALL’AMICO GIANNI FABBRIS SOLIDARIETÀ DEL SINDACO DI MONTALBANO
 
"Gianni Fabbris è una brava persona ed ha fatto, insieme a me, solo e soltanto gli interessi degli agricoltori Metapontini.
Era il lontano novembre 2009 quando portammo a Roma, con due bisarche a spese mie e nostre, ben 16 trattori di Montalbano e del Metapontino, insieme ai trattori provenienti dalla Sicilia e dall'Abruzzo, per denunciare l'abbandono dell'agricoltura da parte dei governi italiani col fallimento di numerose aziende.
Come risulta agli atti dei ministeri competenti e cioè agricoltura, lavoro ed economia, chiedavamo una moratoria per la sospensiva di tutti i pagamenti in agricoltura per prevenire la vendita delle aziende.
Purtroppo  siamo stati inascoltati e quanto da noi previsto ben 5 anni fa, si sta verificando e senza che la regione Basilicata ed i parlamentari lucani abbiano avuto particolare interesse su questi problemi abbandonando gli agricoltori lucani a se stessi.
Quanto  espresso viene maggiormente aggravato dalla grave crisi del 2014 sulla vendita dei prodotti agricoli a cui le istituzioni devono porre rimedio ma non lo faranno, purtroppo.
Quanto  espresso è solo una parte dell’impegno mio e di Gianni Fabbris su questi problemi. Lasciatelo stare, fa il proprio dovere come lo sente il suo animo ispirato da profonda solidarietà umana.
Esprimo affettuosamente questa mia solidarità per Gianni Fabbris sia a titolo personale che in qualità di Sindaco di Montalbano Jonico e tengo a specificare che le nostre appartenenze politiche sono agli antipodi.
Sono  ormai poche le nostre voci che tutelano il nostro mondo agricolo. In uno stato democratico non possono essere assolutamente essere represse queste voci.
Ricordiamo Ihan Palac e Tienammen, noi dovremmo essere in Italia."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi