home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.487.446 visualizzazioni ]
20/08/2014 13.55.57 - Articolo letto 2271 volte

GUARDIA COSTIERA A FERRAGOSTO: Controlli a stabilimenti balneari e infrazioni dei pescatori di frodo

Guardia Costiera di Taranto Guardia Costiera di Taranto
Media voti: GUARDIA COSTIERA A FERRAGOSTO: Controlli a stabilimenti balneari e infrazioni dei pescatori di frodo - Voti: 0
Fortunatamente non si è registrato alcun incidente o richiesta di soccorso
Policoro Intensa è stata l’attività svolta dagli Uomini della Guardia Costiera durante il week-end di ferragosto lungo l’intera fascia Jonico-lucana. Ogni giorno presenti per vigilare la costa una motovedetta della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Taranto, un gommone in forza all’Ufficio Marittimo di Policoro e diversi uomini che hanno perlustrato le spiagge dei sei Comuni rivieraschi lucani.
Fortunatamente non si è registrato alcun incidente o richiesta di soccorso, anche se l’attività di vigilanza e controllo è stata intensa per la presenza rilevante di unità da diporto in navigazione nelle acque di competenza e di numerosi bagnanti che affollavano il relativo tratto di litorale Jonico.
Non sono mancate comunque le situazioni di abuso che sono state accertate dagli uomini della Guardia Costiera di Policoro; numerose sono state le infrazioni rilevate a carico di pescatori di frodo che in spregio alle norme vigenti, posizionano nelle acque prospicienti le spiagge, attrezzi da pesca che mettono a repentaglio la sicurezza dei bagnanti e diportisti oltre a creare danno economico ai pochi pescatori professionali della zona; una trentina sono stati gli attrezzi rimossi e sequestrati.
Numerosi anche i controlli agli stabilimenti balneari e tratti di spiaggia libera, per verificare il rispetto delle norme di sicurezza per la balneazione oltre al corretto utilizzo delle aree anche da un punto di vista ambientale, soprattutto in questo periodo di maggior affollamento di turisti e bagnanti,  anche in questo caso è stato riscontrato un abuso per una occupazione non autorizzata di pubblico demanio marittimo per un’area di 5.000 mq prontamente segnalato all’Autorità Giudiziaria. Infine si segnalano le numerose sanzioni elevate agli automobilisti che, in spregio del più elementare senso civico, lasciano le proprie autovetture in sosta  sulle spiagge libere.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi