home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.535.196 visualizzazioni ]
06/08/2014 9.37.11 - Articolo letto 2274 volte

Costa Jonica: Sanzionati due conduttori di acquascooter e uno stabilimento balneare

Costa jonica in estate (foto SassiLand) Costa jonica in estate (foto SassiLand)
Media voti: Costa Jonica: Sanzionati due conduttori di acquascooter e uno stabilimento balneare - Voti: 0
Continuano le attività dell’Ufficio Locale Marittimo di Policoro
Policoro Continuano incessanti le attività degli Uomini dell’Ufficio Locale Marittimo di Policoro a tutela della sicurezza dei bagnanti, dell’ambiente e del territorio costiero Jonico-Lucano. Le verifiche eseguite nei giorni scorsi, che rientrano nell’operazione MARE SICURO disposta dal Comando Generale delle Capitaneria di Porto e con le direttive specifiche della Capitaneria di Porto di Taranto finalizzate ad una più ampia azione di controllo e rispetto della sicurezza della navigazione e balneare, hanno fatto registrare diverse “irregolarità”.
Particolare attenzione ha meritato la cattiva abitudine dei tanti pescatori sportivi che posizionano illegalmente attrezzi da pesca a loro non consentiti nelle acque prospicienti la fascia costiera creando pericolo per i tanti diportisti che navigano in zona, ma anche danno economico a quei pochi pescatori professionali che operano in zona e vivono di tale attività.
Infatti le attività espletate in tal senso, grazie all’ausilio del mezzo nautico in dotazione, hanno portato al sequestro di una rete da posta del tipo fissa della lunghezza di circa 1,5 km posizionata illecitamente in prossimità dell’imboccatura portuale estendendosi anche in zone di mare riservate alla balneazione, creando concreto pericolo per la sicurezza.
Nel week-end appena trascorso, nelle acque antistanti Policoro  e Metaponto è stata posta particolare attenzione alle attività nautiche praticate con  acquascooters; sono stati sanzionati due conduttori per accertate irregolarità.
Continua inoltre l’attività di verifica sul corretto uso delle spiagge da parte dei concessionari di stabilimenti balneari, sia per la conformità delle occupazioni di arenili che per rispetto delle prescrizioni imposte della vigente ordinanza di sicurezza balneare; anche in tale ambito, nel comune di Nova Siri, è stato accertata a carico di un concessionario un’occupazione abusiva di arenili per  oltre 1.700 mq., mentre per altri stabilimenti balneari, sono state comminate sanzioni amministrative per oltre 2.000 euro per mancato rispetto delle prescrizioni di sicurezza.
Si ricorda che durante la stagione balneare, che quest’anno avrà termine il prossimo 30 settembre, la fascia di mare dei 200 metri dalla battigia è riservata esclusivamente alla balneazione, pertanto è vietata qualsivoglia altra attività quale ad esempio pesca, navigazione, ecc.:



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi