home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.007.280 visualizzazioni ]
01/08/2014 9.36.42 - Articolo letto 1718 volte

Rapporto Svimez 2014: attenti a non perdere il Mezzogiorno

Enzo Acito Enzo Acito
Media voti: Rapporto Svimez 2014: attenti a non perdere il Mezzogiorno - Voti: 0
Nota di Enzo Acito di Confapi Matera
Matera Il Rapporto Svimez 2014 mette in evidenza un Sud sempre più povero rispetto al Centro-Nord e sempre più lontano dall’Europa, con il Pil lucano in calo del 6% e una regione a rischio desertificazione sia industriale che umana e sociale.
         Sei anni di crisi ininterrotta hanno di fatto prostrato l’economia della Basilicata, che si è progressivamente allontanata dal resto del Paese, mentre i Governi che si sono succeduti hanno man mano cancellato il Mezzogiorno dalla propria agenda, rinunciando di fatto a tenere unita l’Italia.
La nostra capacità di investimenti e di consumi si è drasticamente ridotta e l’abbandono di politiche keinesiane ha reso la crisi strutturale e ha tagliato gli investimenti in infrastrutture, privilegiando il rigore rispetto alla crescita e abdicando a perseguire politiche di espansione e monetariste.
         Le politiche di coesione sono sostanzialmente fallite e gli squilibri territoriali stanno spingendo i nostri giovani ad emigrare al Nord e all’estero.
Nel silenzio della politica – come diceva Viesti – si è avuta per 15 anni una drastica redistribuzione di risorse verso il Centro Nord del Paese e una perdita di posti di lavoro catastrofica. La presenza di partiti con una forte connotazione localistica e l’ignavia della classe politica hanno prodotto danni enormi al Mezzogiorno.
Intanto, preoccupa il calo degli investimenti nell’industria e nelle costruzioni, che supera il 50%. Le prospettive non sono rosee, come dovrebbe essere alla vigilia della programmazione comunitaria 2014-2020, con prospettive negative per i prossimi due anni, mentre il Governo Renzi prende tempo per i prossimi mille giorni (sic).
L’epoca degli slogan dal sapore di campagna elettorale permanente non è ancora finita. Gli italiani ormai dipendono sempre più dalla réclame e dal motto.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi