home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.632.982 visualizzazioni ]
21/07/2014 20.31.29 - Articolo letto 2139 volte

Meteo: Nuova perturbazione rimette KO l’Estate italiana. Temperature in calo

Maltempo Sud Italia - Matera e provincia - 1 dicembre 2013 (foto SassiLand) Maltempo Sud Italia - Matera e provincia - 1 dicembre 2013 (foto SassiLand)
Media voti: Meteo: Nuova perturbazione rimette KO l’Estate italiana. Temperature in calo - Voti: 0
Ferrara: "Per gran parte della settimana saremo in balia di acquazzoni e temporali"
Basilicata Nuovo duro colpo all’Estate proprio nel periodo statisticamente più stabile dell’anno – “La colpa è di una perturbazione atlantica dalle caratteristiche più autunnali che estive e alquanto rara per il periodo in corso” -conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara.- “Sono così tornate piogge e temporali localmente anche forti e a carattere di nubifragio” spiega l’esperto “in particolare su Toscana, Lombardia e Veneto dove sono caduti in poche ore picchi di oltre 50-100mm. I fenomeni risultano talora violenti anche a causa del forte contrasto termico tra l’aria più fresca in arrivo dall’Atlantico e quella molto calda ed umida che ci ha interessato fino allo scorso weekend. Nelle prossime ore forti temporali potranno interessare anche il Centro e progressivamente il Sud, dove si attende un calo termico anche di 8-10°C.”
 
“Per buona parte della settimana saremo in balia di frequenti acquazzoni e temporali” -prosegue l’esperto- “perché l’alta pressione farà molta fatica a riprendere il controllo sull’Italia e lo farà solo con gradualità. Fino a mercoledì avremo ancora dunque la possibilità di rovesci soprattutto sulle aree interne del Centrosud e sulle Alpi; maggiori schiarite favoriranno coste, Valpadana, Liguria ma anche qui con occasionali fenomeni possibili. Più sole sulle Isole maggiori salvo qualche rovescio sulla Sicilia tirrenica. Giovedì una nuova veloce perturbazione potrebbe raggiungere il Centronord con una ulteriore passata di piogge e temporali; più soleggiato invece al Sud. Le temperature si manterranno su valori gradevoli, con massime in genere comprese tra 25°C e 30°C e quindi caldo senza eccessi; anzi a tratti i valori termici risulteranno sotto le medie”.
 
“Ci sono tuttavia buone notizie in vista del prossimo weekend”- concludono da 3bmeteo.com -“quando sembra che l’alta pressione torni ad interessarci in modo più diretto, riportando tempo più soleggiato e caldo, in particolare domenica. La stabilità non sarà tuttavia assoluta, e potremo avere ancora qualche occasionale temporale di calore in particolare al Nord e sull’Appennino”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi