home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 95.807.833 visualizzazioni ]
21/07/2014 10.35.59 - Articolo letto 1694 volte

CONFESERCENTI: STAGIONE “FREDDA” PER I SALDI

Vendita di prodotti alimentari Vendita di prodotti alimentari
Media voti: CONFESERCENTI: STAGIONE “FREDDA” PER I SALDI - Voti: 0
"nei primi 15 giorni di offerte ha fatto acquisti un lucano su sei, mentre il 40% lo fara' nelle prossime settimane"
Basilicata Le temperature insolitamente basse registrate all'inizio dell'estate hanno pesato sulla partenza della stagione dei saldi, tanto che nei primi 15 giorni di offerte ha fatto acquisti un lucano su sei, mentre il 40% lo fara' nelle prossime settimane. E' quanto emerge dall'indagine condotta da Confesercenti su consumatori e commercianti. "I saldi fino ad ora hanno mostrato un andamento piu' lento rispetto alle edizioni precedenti: il 67% ha detto di voler partecipare alle vendite di fine stagione di quest'anno, ma solo il 29% lo ha gia' fatto nelle prime due settimane, mentre il 38% ha detto di voler sfruttare l'occasione nei prossimi giorni", si apprende dall'indagine, "i commercianti sperano in una ripresa, aiutati dallo ristabilirsi delle condizioni meteo".
  Il 52% di chi ha acquistato ha dichiarato di aver speso come o piu' dello scorso anno, mentre il restante 48% ha ridotto la spesa. In particolare, la maggior parte dei consumatori sembra essersi orientata su acquisti di fascia 'media': il 67% ha evidenziato di aver investito in accessori tra i 50 e i 200 euro, per una spesa media di 105 euro. Ma appaiono in crescita gli acquisti low-cost: quasi un lucano su 4, per ora, ha infatti investito circa 50 euro nei saldi. La maggior parte dei consumatori ha effettuato gli acquisti nei weekend: il 34% nel primo fine settimana, il 36% nel secondo, mentre solo il 30% ha acquistato negli altri giorni.
 "Dall'indagine", spiega una nota della Fismo-Confesercenti, "emerge che i negozi hanno ancora un'ampia gamma di offerta disponibile, con un buon assortimento, che garantisce la possibilita' per i consumatori di fare buoni affari. La partenza dei saldi e' stata finora deludente: i consumatori appaiono ancora prudenti e l'avvio dell'estate, segnato dal maltempo, ha frenato la voglia di rinnovare il guardaroba. La speranza e' che, con l'arrivo del caldo, si possa finalmente iniziare a recuperare". "I commercianti si stanno attrezzando: uno su quattro offrira' sconti del 50%, e alcuni imprenditori stanno pensando a sconti speciali per stimolare gli acquisti infrasettimanali e riportare i clienti nei centri urbani. Ma il 56% degli operatori attende dalla politica un intervento per il rilancio dei consumi", aggiunge Prospero Cassino, presidente Confesercenti  "e' infatti prioritario spezzare l'attuale circolo vizioso: i clienti non hanno risorse, ed aumentano gli operatori del commercio in sofferenza, soprattutto tra i negozi dei centri medio-grandi. Il risultato e' il rischio concreto di vedere accelerare l'emorragia di negozi moda, con la conseguente perdita del saper fare italiano che da sempre contraddistingue la moda Made in Italy . Di fatti gli italiani amano ancora la moda ed i vestiti di qualità, ma la recessione ha cambiato, davvero, usi e ‘costumi’ dei nostri concittadini: 6 su 10 hanno ridotto, nell’ultimo anno, la spesa in abbigliamento, mentre la percentuale di persone che comprano moda low-cost è più che triplicata durante la crisi, passando dal 14% al 44%. E si compra sempre più spesso online, nei mercati pubblici e nei negozi dell’usato. E’ questo il quadro che emerge da un’indagine condotta da Confesercenti SWG sulle abitudini d’acquisto di abbigliamento in Italia.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi