home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.632.902 visualizzazioni ]
14/07/2014 12.55.23 - Articolo letto 1930 volte

Sindaco di Montalbano dopo 14 giorni di sciopero della fame

La stanza del sindaco di Montalbano Jonico Devincenzis con letto La stanza del sindaco di Montalbano Jonico Devincenzis con letto
Media voti: Sindaco di Montalbano dopo 14 giorni di sciopero della fame - Voti: 0
"chiedo ai cittadini semplicemente una attenta collaborazione"
Montalbano Jonico "Sono trascorsi 14 giorni - dichiara il sindaco di Montalbano Jonico, Vincenzo Devincezis - da quando ho cominciato questa battaglia di civiltà per migliorare la qualità della vita dei cittadini montalbanesi, circondati da un olezzo maleodorante, soprattutto di notte, dovuto a fogne che scaricano a cielo aperto e con tanfi che provengono soprattutto da fosso valle, rione montesano, rione borgo nuovo e rione piscinella,(sotto il magistrale, per intenderci). tanfi che, magari sentiamo da sempre, che producono zanzare ed a cui non facciamo più caso, magari perché abituati.    Il completamento delle opere per cui mi sono sacrificato in questi giorni toglierà una volta e per sempre, questo vizio che ci portiamo dietro da decenni ed a cui nessuno ha mai prestato la dovuta attenzione. In questa battaglia di civiltà chiedo pubblicamente ai miei cittadini un forte spirito di collaborazione per far si che non si buttino più buste di immondizie nei fossi adiacenti all'abitato sulle vie di accesso al paese, nelle campagne. Anche da quei rifiuti vengono odori maleodoranti che nuociono agli stessi soggetti che non hanno pazienza di differenziare. A loro chiedo semplicemente una attenta collaborazione visto che vengono a prenderci l'immondizia a casa e montalbano e' stato il primo comune di Basilicata. Questa sera, alle ore 20.30, parlerò ai cittadini in piazza risorgimento, naturalmente resterò solo sul tema affrontato in questi giorni e della venuta di Berlinguer e ripresa dei lavori. So bene che la mia azione può essere sembrata un gesto eclatante, ma vi chiedo: se non l'avessi fatta avremmo ottenuto questo risultato? e la mia vita politica e' segnata, nel corso degli anni, da questi gesti al limite dell'abnegazione e del sacrificio personale,sempre per il bene dei montalbanesi e non vi e' stata mai una volta in cui ho perso le battaglie che ho voluto affrontare, naturalmente con la collaborazione di quanti hanno voluto accompagnarmi nelle mie azioni.basta ricordare l'impianto di sollevamento di San Nicola nel 1990, il potenziamento dello stesso nel 2001,l 'esonero dei canoni consortili del 2002, non ultima la battaglia per la cancellazione del contributo ente irrigazione dello scorso anno che ha fatto risparmiare circa 400.000 (quattrocentomila) euro ai nostri agricoltori. E sono certamente questi i motivi per cui i montalbanesi mi hanno voluto loro Sindaco e che meritano il mio affetto ed i miei sacrifici in quanto mi hanno dato sempre onore e dignità. Ieri mattina ho voluto destinare una giornata alla memoria per tutto quello che il Sindaco scrivente ha fatto per la comunità e per cui si trova su questa poltrona a scrivervi in questo momento. Non sono un eroe ma semplicemente un Sindaco che fa il proprio dovere con ogni mezzo democratico e civile."


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi