home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.558.589 visualizzazioni ]
07/07/2014 11.44.52 - Articolo letto 8861 volte

Giordano su Bonus idrocarburi: In arrivo l'annualità 2013

Card Carburanti Card Carburanti
Media voti: Giordano su Bonus idrocarburi: In arrivo l'annualità 2013 - Voti: 0
"E’ il segno della capacità di incidere della classe dirigente del Nuovo Centrodestra"
Basilicata In questi giorni stanno arrivando ai 280 mila patentati lucani che , nel 2011, hanno fatto domanda di ricevere la card per l’erogazione del bonus idrocarburi delle lettere di Poste Italiane nelle quali si afferma che nelle prossime settimane verrà erogata l’annualità 2013 e, nel corso del 2015, verrà versata sulla card l’annualità 2014. Al riguardo Leonardo Giordano, coordinatore provinciale del Nuovo Centrodestra di Matera che, nelle settimane scorse, più volte è intervenuto a criticare il Presidente della Regione Basilicata Pittella che si era espresso a favore della cancellazione del bonus, ha dichiarato:<< E’ il segno della capacità di incidere della classe dirigente del Nuovo Centrodestra che è riuscita ad impedire la rinuncia al bonus, voluta dal presidente Pittella e caldeggiata anche da autorevoli esponenti di Forza Italia, dimentichi, quest’ultimi, di come e di quanto si fossero vantati del risultato del bonus nelle passate campagne elettorali. Sul piano regionale gli innumerevoli interventi di Vincenzo Taddei, del sottoscritto, di Nicola Locoro, di Camillo Naborre a favore del mantenimento del bonus; sul piano nazionale gli incontri di Guido Viceconte con il Ministro ed il Vice Ministro allo Sviluppo Economico, hanno contribuito a sbloccare la situazione. Superato questo scoglio per garantire ai lucani un minimo di equità, adesso si tratta di costruire, sulla scorta del memorandum, una “vertenza  Basilicata” perché arrivino alla nostra Regione quelle risorse (soprattutto dai proventi fiscali sulle estrazioni) necessarie ad innescare un virtuoso processo di sviluppo nel rispetto dell’ambiente e in simbiosi con l’innovazione tecnologica e l’espansione della ricerca. Non dimentichiamoci che il Memorandum prevedeva in Basilicata l’Istituzione di un Centro Ricerche Europeo sulle fonti alternative di energia, collegato all’Università, al Ministero dello Sviluppo, al Ministero della Ricerca Scientifica, all’ENEA, al Centro Nazionale di Vulcanologia. Si tratterà inoltre di tirar fuori dal “patto di stabilità” l’utilizzo delle royalties per investimenti.>>


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi