home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.562.155 visualizzazioni ]
03/07/2014 18.40.14 - Articolo letto 2755 volte

FESTA DELLA BRUNA: La terza volta del Prefetto Luigi Pizzi

Andrea Sansone e Luigi Pizzi Andrea Sansone e Luigi Pizzi
Media voti: FESTA DELLA BRUNA: La terza volta del Prefetto Luigi Pizzi - Voti: 0
"un’esperienza non comune e impegnativa"
Matera Anche per questa edizione 2014 della Festa di Maria SS. della Bruna, 625^ della storia, il dott. Luigi Pizzi rivive per la terza volta, un’esperienza  non comune e impegnativa preceduta, sin dalla primavera scorsa, da alcuni incontri con gli organizzatori delle manifestazioni e con i responsabili dell’ordine pubblico per la miglior riuscita della festa.
Condividendo il messaggio dell’Arcivescovo, augura a tutta la cittadinanza, ai turisti e visitatori che verranno sopratutto quest’oggi in città, a vivere il grandioso evento festivo con gioia, senza rancori, tralasciando per un giorno i problemi che certamente ognuno porta con sé, per consegnare alle cronache un’immagine di educazione, di sensibilità, di civiltà.  
Alle 11.15 si è recato, con degli ospiti provenienti dalla città di Manfredonia, in visita al Carro Trionfale della Bruna dove l’artista Andrea Sansone, ideatore e realizzatore insieme al suo team di volontari, ha illustrato la tematica di quest’anno: La Chiesa nel mondo testimonia la Carità.
L’escursus è partito da scene che rievocano il Vangelo e gli Atti degli Apostoli, come la Visitazione e le Nozze di Cana, fino all’episodio (magistralmente realizzato) dell’Incontro di Pietro e Giovanni con lo storpio nato dalla nascita, per giungere fino alla realtà dei nostri giorni passando attraverso la vita di S. Francesco d’Assisi a rappresentazioni di Papa Francesco che abbraccia un profugo di colore, ai volontari della Caritas che aiutano una clochard anziana, alla Beata Teresa di Calcutta.
Il Sansone, che conduce “Il laboratorio dei sogni” in quel di Monza, ha svelato al Prefetto due segreti che, in tema con il carro di quest’anno, sono stati tra i punti di forza durante la realizzazione: per la prima volta hanno collaborato cinque “esterni”, senza esperienza, tra cui un ferroviere in pensione che ha ritrovato forza di vita durante questa lavorazione, e la rappresentazione di un amico, raffigurato in uno dei pannelli artistici, recentemente scomparso. Sono forse anche questi i miracoli della festa.
Non è mancato nel cartiglio centrale, riprodotto in modo discreto e non invasivo, il messaggio di MATERA Candidata Capitale Europea della Cultura 2019.
Il Prefetto ha poi incontrato la delegazione dei giornalisti e operatori della comunicazione impegnati al “Corso di Formazione Ambientale” in svolgimento in città, organizzato dalla sede Rai di Basilicata.
Nel pomeriggio il Prefetto Pizzi, con il Questore, ha portato il proprio saluto e il proprio ringraziamento alle Forze di Polizia radunate nel chiostro del Palazzo di Governo, venute a Matera per prestare servizio alla nota manifestazione religiosa e popolare.
La Storia della comunità materana deve essere comunque, una storia di religiosità, di coinvolgimento, di socialità, di partecipazione che guarda al futuro con speranza e fiducia.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi