home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.007.612 visualizzazioni ]
20/06/2014 17.09.25 - Articolo letto 2022 volte

CIA: ROYALTIES PETROLIO PER FINANZIARIARE INTERVENTI NEL TERRITORIO

Estrazione del petrolio Estrazione del petrolio
Media voti: CIA: ROYALTIES PETROLIO PER FINANZIARIARE INTERVENTI NEL TERRITORIO - Voti: 0
SOSTEGNO AL PRESIDENTE PITTELLA
Basilicata “Il mondo agricolo valuta positivamente e sostiene la posizione del Presidente Pittella perché ha sempre considerato le royalties del petrolio un’opportunità, forse l’ultima che abbiamo insieme al nuovo Psr 2014-2020, per finanziare interventi per la tutela del territorio,  a partire dal Metapontino duramente colpito da ripetuti eventi alluvionali, e da destinare ad altre aree rurali della regione”. Lo sostiene in una nota l’Ufficio di Presidenza della Cia-Confederazione Italiana Agricoltori della Basilicata  riprendendo l’iniziativa da tempo assunta dal Governatore Pittella di destinare il fondo “bonus carburante” per le emergenze, nello specifico i danni provocati dalle alluvioni e frane  da sottrarre al computo del Patto di stabilità, così come vanno sottratte al patto di stabilità le royalty petrolifere nel loro complesso e da affidare alla potestà esclusiva dell’ente regionale. La Cia sin proposito sollecita l’istituzione di un Fondo di solidarietà che serva anche da “sponda” per le risorse comunitarie da attivare.
“Continuiamo a ritenere – si legge nella nota della Cia – che a parte il POV (Programma Operativo Val d’Agri) l’agricoltura nella terra di estrazione del petrolio proprio per il prezzo alto che sta pagando necessità di una linea specifica di finanziamento. Ha fatto bene Pittella nel corso dell’incontro con i giornalisti a sottolineare che le riforme per la nuova governance in agricoltura rischiano di essere vanificate senza la disponibiltà di fondi adeguati”.
La caratteristica innovativa di tali processi è la scelta di andare nella direzione della sussidiarietà orizzontale: la differenziazione dei sistemi territoriali richiede un sistema di governance flessibile, in grado di comporre a livello locale i conflitti e gli interessi mediante processi negoziali aderenti alle vocazioni territoriali e capaci di fare sistema facendo dialogare i diversi strumenti di programmazione degli interventi socio-economici con quelli della pianificazione territoriale.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi