home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.532.011 visualizzazioni ]
13/06/2014 12.34.58 - Articolo letto 3179 volte

Matera: Ecco la nuova giunta con le quote rosa

Salvatore Adduce e Sergio Cappella (foto SassiLand) Salvatore Adduce e Sergio Cappella (foto SassiLand)
Media voti: Matera: Ecco la nuova giunta con le quote rosa - Voti: 0
Pasquina Bona, Flores Montemurro e Giovanna Visceglia prenderanno il posto di Giuseppe Falcone, Salvatore Infantino e Rocco Rivelli
Matera Il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, ha ricomposto la Giunta comunale. Entrano nell’esecutivo Pasquina Bona, Flores Montemurro e Giovanna (detta Jenny) Visceglia. Prenderanno il posto di Giuseppe Falcone, Salvatore Infantino e Rocco Rivelli.
Come è noto il Sindaco, a seguito della nomina della giunta il 31 maggio scorso che non vedeva la presenza di donne nell’esecutivo, dichiarò che in pochi giorni avrebbe assicurato il riequilibrio della rappresentanza di genere.
All’indomani della nomina gli assessori dichiararono la piena disponibilità a favorire il rispetto formale e sostanziale della rappresentanza di genere e per questo il Sindaco ha espresso a tutti la più sentita gratitudine.
Già il dr. Salvatore Infantino il 3 giugno, senza praticamente insediarsi, consegnò la sua rinuncia. 
Il sindaco ha ringraziato i tre assessori uscenti per la loro generosa disponibilità segnalando, in particolare, il prezioso lavoro svolto in questi circa quattro anni dall’assessore Rivelli nei settori in cui è stato impegnato, in ultimo quello dell’igiene urbana.
Il sindaco, a seguito della ricomposizione della Giunta comunale ha provveduto alla ridistribuzione delle deleghe (in allegato).
Pasquina Bona, nata a Stigliano nel 1953, è avvocato. E’ stata giudice onorario. Più volte componente della Giunta internazionale dell’Associazione Donne di carriera giuridica, accreditata presso l’Onu, Pasquina Bona ha fondato il primo centro per le Pari opportunità presso la Provincia di Matera. E’ stata componente del Coreco (Comitato regionale di controllo). Ha ricoperto per diversi anni il ruolo di assessore alla Provincia di Matera con deleghe alla Cultura e Formazione, ai lavori pubblici e all’edilizia scolastica, alle Pari opportunità. Attualmente è Presidente dell’assemblea regionale del Partito Democratico lucano.
Flores Montemurro, nata a Matera nel 1988, insegnante di sostegno, laureata in Scienze della formazione primaria, attualmente è iscritta al corso aggiuntivo per la integrazione dei bambini disabili nella scuola per l’infanzia. Ha insegnato all’ex 5° Circolo di Matera, all’Istituto comprensivo D’Onofrio di Ferrandina, e all’istituto comprensivo “Minozzi”. Ha svolto l’attività di segreteria e gestione dell’archivio della Provincia di Matera per conto di un’azienda materana e si è occupata molto di volontariato e di terzo settore. In particolare, ha collaborato con la Federconsumatori e con l’associazione Borgo La Martella per molto tempo guidata dal padre, Antonio Montemurro.
Giovanna “Jenny” Visceglia è nata a Bari nel 1971 dove si è laureata in Giurisprudenza. Ha seguito un master in diritto tributario ed è abilitata all’esercizio della professione forense. Ha fatto parte dello staff dell’On.le Gianni Pittella presso il Parlamento europeo, e sempre a Bruxelles ha lavorato presso l’Ufficio di rappresentanza della Confederazione Nazionale dell’artigianato e della Piccola e Media impresa come lobbista e responsabile della comunicazione. Ha fatto parte dell’assistenza tecnica alla Pa con Ecosfera spa, a Potenza, e a Roma, dell’assistenza tecnica alla Pa con Promuovi Italia (agenzia della Presidenza del Consiglio dei ministri) per lo sviluppo locale della Basilicata e del Molise. Attualmente è delegata dell’Enpa, Ente nazionale protezione animali.

Deleghe assessorili
 
Cappella Sergio: Vice Sindaco con delega alle politiche per la sostenibilità ambientale, servizi per la tutela dell’ambiente, igiene pubblica, gestione del verde pubblico, energia e risparmio energetico.
Bona Pasquina: con delega alle politiche finanziarie, tributarie e per il reperimento delle risorse, bilancio, politiche di programmazione integrata e comunitaria, economato.
Lionetti Pasquale: con delega alle politiche per il governo del territorio ed edilizie, tutela e ripristino del paesaggio, qualità urbana ed architettonica, politiche abitative, tutela del patrimonio UNESCO (Sassi e Murgia materana) e  Centro storico.
Montemurro Flores: con delega alle politiche sociali, politiche di inclusione, parità e pari opportunità; politiche a favore dei giovani, benessere e salute, famiglia, politiche a favore dei diversamente abili, sovrintendenza indirizzo e controllo per le politiche per la scuola per l’infanzia e adolescenza; tutela dei diritti umani, della pace, della solidarietà; politiche per la qualità della vita; attività motorie e sportive
Perrone Luciano Nicola Carlo: con delega alla gestione, valorizzazione, gestione  e manutenzione del  patrimonio; edilizia privata.
Scarola Giovanni: con delega alle attività produttive; politiche attive per il  lavoro; politiche di sviluppo economico e dell’impresa; politiche per il commercio; sviluppo dell’innovazione tecnologica nella pubblica amministrazione; sviluppo dei rapporti con i cittadini e la cittadinanza attiva; partecipazione democratica e trasparenza.
Trombetta Nicola: con delega alla programmazione e realizzazione opere pubbliche.
Visceglia Giovanna: con delega alla sicurezza; protezione civile; polizia locale; viabilità; toponomastica;  servizio civile volontario; gestione della mobilità e dei trasporti; traffico; contenzioso, contratti, personale, organizzazione interna, servizi demografici e statistici. Decoro urbano; benessere animale.
 
Gli incarichi non espressamente attribuiti rimangono in capo al sottoscritto Sindaco.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi