home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.920.249 visualizzazioni ]
12/06/2014 9.09.08 - Articolo letto 2096 volte

Lotta a incendi boschivi: Convenzione Regione – Corpo forestale dello Stato

Incendio nel bosco Incendio nel bosco
Media voti: Lotta a incendi boschivi: Convenzione Regione – Corpo forestale dello Stato - Voti: 0
Dal 15 giugno al 30 settembre saranno utilizzati 2 elicotteri, il primo con base a Tinchi e il secondo a Grumento Nova, impegnati per complessive 300 ore di volo
Basilicata Lo schema di convezione tra la Regione Basilicata e il Corpo Forestale dello Stato, per l’impiego sul territorio regionale di 2 elicotteri nelle attività di lotta agli incendi boschivi per la campagna 2014, è stato approvato ieri dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole e forestali Michele Ottati.
Questa mattina, invece, dando immediatamente seguito al provvedimento del Governo regionale,  il comandante regionale del Corpo Forestale dello Stato della Basilicata Antonio Mostacchi e il dirigente dell’Ufficio Foreste e Territorio della Regione Basilicata Vincenzo Sigillito, hanno sottoscritto in Regione la convenzione relativa al provvedimento del Governo regionale.  
 
Gli aeromobili della Forestale, due elicotteri  AB 412, particolarmente adatti per le attività operative, - è stato spiegato nel corso della sottoscrizione della convenzione -  saranno permanentemente ubicati di stanza in Basilicata per tutta la durata della campagna antincendi.
La collaborazione tra la Regione Basilicata ed il Cfs nella lotta attiva agli incendi boschivi, - si apprende dal provvedimento approvato dalla Giunta e illustrato oggi da Dipartimento Regionale Politiche agricole e Forestali e Cfs  -  consentirà di attivare due basi di schieramento dei velivoli, una per provincia, a Pisticci – Tinchi (Mt) presso l’eliporto Madonna delle Grazie, dal 15 giugno al 15 settembre 2014 ed un’altra presso l’aviosuperficie di Grumento Nova (Pz) per il periodo 1 luglio – 30 settembre 2014.
Gli interventi per i quali è previsto l’impiego degli elicotteri, consistono nello spegnimento e nella bonifica di incendi interessanti aree boscate o assimilate, limitrofe ed in zone di interfaccia, mediante lancio di acqua, in concorso con le forze terrestri preposte allo spegnimento ed alla bonifica degli incendi boschivi.
L’impiego degli aeromobili prevede anche la ricognizione e il coordinamento aereo connessi alle operazioni di spegnimento e bonifica, ma anche per operazioni di Protezione civile; il monitoraggio del territorio e il trasporto di personale addetto alle operazioni AIB o di soccorso.
Gli aeromobili del Cfs AB 412, particolarmente idonei nelle attività di contrasto e lotta agli incendi boschivi, sono dotati del sistema di navigazione elettronica cartografica per il riconoscimento delle zone colpite da incendio tramite coordinate geografiche (tipo GPS).
 
Il dirigente dell’Ufficio Foreste e Territorio, Vincenzo Sigillito, ha inteso rimarcare, a nome dell’assessore regionale Michele Ottati e dell’ Amministrazione regionale guidata dal presidente Marcello Pittella, i risultati di una consolidata collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato che nel corso dei decenni intercorsi dall’istituzione delle Regioni, ha caratterizzato sempre più l’efficacia delle azioni attivate, soprattutto nel settore del contrasto al fenomeno degli incendi boschivi.
 
Per l’attuazione della convenzione che nel periodo tra il 15 giugno e il 30 settembre 2014 prevede 300 ore di volo, la Giunta ha stanziato la somma di 600 mila euro.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi