home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.469.797 visualizzazioni ]
04/06/2014 12.34.37 - Articolo letto 2137 volte

UIL: "Non siamo ancora fuori dalla crisi"

offerte lavoro offerte lavoro
Media voti: UIL: "Non siamo ancora fuori dalla crisi" - Voti: 0
"Il fatto è che non ci sono ancora i segni di una inequivocabile inversione di rotta"
Basilicata "Non siamo ancora fuori dalla crisi. Ci sono i dati - afferma Carmine Vaccaro Segretario Generale Uil di Basilicata - del I trimestre 2014 dell’Istat a tratteggiare nella loro drammaticità il permanere delle negatività sociali.
 Il tasso di disoccupazione in Italia sale a quota 13,6%, aumentato di 0.8 punti percentuali rispetto al primo trimestre del 2013 .
Il tasso di disoccupazione dei giovani under25 ad aprile è al 43,3% . Quanto agli occupati, il dato nazionale ad aprile segna una riduzione dello 0,3% rispetto al mese precedente: significa una diminuzione di 68 mila occupati, mentre su base annua la flessione registrata è dello 0,8% con 181 mila occupati in meno.
Il fatto è che non ci sono ancora i segni di una inequivocabile inversione di rotta: l’economia, le famiglie e le imprese hanno estrema necessità di una svolta riformatrice che ispiri un rilancio produttivo insieme ad una articolata e profonda riconversione dello stato sociale, più vicino alle comunità e più lontano dai formalismi e dagli sprechi corruttivi.
È nel Mezzogiorno che il tasso di disoccupazione raggiunge la percentuale più alta: nel primo trimestre del 2014 tocca quota 21,7% e fra i giovani tra i 15 e i 24 anni sale al 60,09%.
Nel Sud Italia sono 347 mila i ragazzi in cerca di lavoro, pari al 14,5% della popolazione giovanile.
I dati della Basilicata continuano nella loro spirale negativa: gli occupati nel I trimestre 2014 sono 175mila, meno 2000  del I trimestre 2013 e meno 4000 del I trimestre 2012.
La disoccupazione segna il dato di 36 mila unità, più 4000 rispetto al dato del I trimestre 2013, con un tasso di disoccupazione del 17,15 mentre era del 15,79 nel I trimestre 2013 (elaborazione Centro Studi Uil).
Ci vuole un punto zero nelle scelte politiche della Regione. Diversamente il rischio è di una assoluta irrilevanza delle politiche regionali e di un ‘non-sense’ della stessa funzione pubblica regionale rispetto al radicarsi dei dati critici nei connotati stessi di una comunità che è posta su di un piano inclinato.
Noi siamo convinti che si debba fare presto sui diversi temi legati ad una emergenza sociale e produttiva. Le proposte ed i progetti ci sono. Si decida in modo concludente e convincente.
I punti su cui noi non deflettiamo:
- finanziare  interventi, oltre che per i giovani, anche per i disoccupati/inoccupati di età maggiore di 29 anni, per i lavoratori anziani (over 55) e per le donne;
- programmare e sostenere interventi sui servizi per l’impiego, in modo da mettere in grado il sistema di erogare effettive politiche attive ed anche appropriate misure per l’inclusione sociale;
- superare la proliferazione di programmi operativi sia nazionali, sia regionali che rischia di produrre sovrapposizioni e duplicazioni di interventi tra PON e POR e corroborare le politiche di rilancio produttivo importante nei settori manifatturiero ed agro-industriali, favorendo processi di filiera corta con la promozione di marchi d’identificazione qualitativa dei prodotti per il riconoscimento qualitativo e commerciale;
- definire interventi di respiro meridionale sulle reti per completare e qualificare le infrastrutture principali e secondarie;
- riformare l’apparato pubblico della Regione e degli Enti con l’avvio delle Unione dei Comuni."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi