home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.652.494 visualizzazioni ]
01/06/2014 21.30.13 - Articolo letto 4111 volte

“SEMPLICEMENTE ROMEO”. NASCE L’ASSOCIAZIONE PER RICORDARE LA FIGURA DI ROMEO SARRA

Giovanna Vizziello e Maria Piera Sarra Giovanna Vizziello e Maria Piera Sarra
La  targa in memoria di Romeo Sarra La targa in memoria di Romeo Sarra
Presentazione dell´Associazione "Semplicemente Romeo" - 31 maggio 2014 Presentazione dell´Associazione "Semplicemente Romeo" - 31 maggio 2014
Presentazione dell´Associazione "Semplicemente Romeo" - 31 maggio 2014 Presentazione dell´Associazione "Semplicemente Romeo" - 31 maggio 2014
Media voti: “SEMPLICEMENTE ROMEO”. NASCE L’ASSOCIAZIONE PER RICORDARE LA FIGURA DI ROMEO SARRA - Voti: 0
E’ ufficialmente nata, a Matera sabato 31 maggio presso la sede dell’associazione Maria Santissima della Bruna,
di GIUSEPPE GIANNASIO
Matera Ideata, pensata e costituita per ricordare l’uomo, il politico,  il padre,  il marito  nonchè L’attento interprete della cultura e delle tradizioni materane, su tutte, la festa della Maria S.S della Bruna.
 È passato poco più di un anno da quel tragico freddo giorno di Febbraio quando un infarto strappò ai suoi cari e alla sua amata Matera, l’ allora vice presidente in carica in consiglio regionale di Basilicata Romeo Sarra.
“Semplicemente Romeo” nasce dalla volontà di voler costruire una torre solida come lui lo era stato per la comunità e per la sua famiglia, ci riferisce la figlia Maria Piera, e dopo poco più di anno dalla promessa fattagli sull’altare “quel 18   febbraio”eccoci qua ad inaugurare l’associazione culturale “Semplicemente Romeo”. Tutto questo è stato possibile, continua Maria Piera, grazie al supporto dei suoi più cari amici: Nunzio Olivieri,  Antonio Latorre, Vito Clemente, Giovanna Vizziello, Venanzia Rizzi per citarne alcuni.
Ci siamo riusciti e siamo arrivati a questo importante appuntamento con un piccolo libro che lo racconta.
Un libro semplice e sincero che parla di fatti, di episodi, di particolari che valorizzano il rapporto umano e sincero che mio padre riusciva a instaurare con tutti quelli che lo avvicinavano”.
Un uomo di spicco della politica materana, in forza all’allora popolo delle libertà, conosciuto per le sue doti oltre che politiche, umane, Romeo Sarra scomparso prematuramente a soli 61 anni, è stato importante per la sua Matera, in quanto sempre in prima linea per affrontare i problemi della comunità.
Furono tantissime le persone che gremirono il luogo di culto scelto per celebrare l’estremo saluto al Presidente, circondato dall’affetto di familiari, amici e semplici cittadini, in segno della qualità morale del uomo e del politico.
In quella situazione la figlia Maria Piera lanciò l’input (l’idea della fondazione Romeo Sarra) di istituire un soggetto giuridico che potesse mantenere viva la figura del caro padre appena scomparso, che avesse la finalità innanzitutto di “mantenere vivo il ricordo dell’uomo  e della sua opera”.
Dichiarazioni, quelle di Maria Piera, durante i funerali di quel triste 18 febbraio 2013, che hanno avuto seguito, in cui annunciava la creazione di qualcosa che potesse portare avanti le idee, le opere e i valori del caro papà.
Un’iniziativa, nella cui attuazione riponeva le speranze al necessario contributo delle istituzioni e della comunità locale.
La speranza è che Romeo Sarra possa continuare ad apprezzare, anche da lontano, quanto di buono si potrà realizzare per non disperdere il suo umano operato.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi