home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.592.797 visualizzazioni ]
12/05/2014 16.25.00 - Articolo letto 2167 volte

LA SCOTELLARO IN CORSA PER LA FINALE NAZIONALE

Il Presidente FIDAL Alfio GIOMI con il Emanuele Vizziello Il Presidente FIDAL Alfio GIOMI con il Emanuele Vizziello
Media voti: LA SCOTELLARO IN CORSA PER LA FINALE NAZIONALE - Voti: 0
Vizziello: "Sono molto contento del comportamento dei miei atleti"
Matera «Sono molto contento del comportamento dei miei atleti.  Sono state due giornate molto intense. Le premesse per una stagione ricca di soddisfazioni su pista ci sono tutte. Manca solo l’ufficialità ma posso tranquillamente affermare che abbiamo già conseguito il punteggio per l’accesso alla finale Nazionale di serie B di settembre ".
E' stato questo il commento a caldo del presidente della Polisportiva Rocco Scotellaro di Matera, Emanuele Vizziello, al termine della due giorni barese, in cui il sodalizio di atletica leggera materano, sulla pista e pedane del campo scuola “Bellavista”, ha disputato la fase Puglia/Basilicata del campionato italiano di società assoluto. Un ringraziamento particolare va ai tecnici Ferro Antonio, Carlucci Francesco, Elena Taurisano, Felice Dell’Aquila, Davide Colella e Franco Buzzacchino che hanno seguito da vicino tutti gli atleti che sono scesi in pista e pedane.
I ragazzi del presidente Vizziello ce l'hanno messa tutta ed alla fine hanno totalizzato 14360 punti ottenuti sommando 18 punteggi su n. 14 gare diverse del programma tecnico. A Bari la "Scotellaro'' ha mostrato tutto il suo potenziale, sebbene purtroppo a condizionare le gare della seconda giornata è stato il forte vento e le non buone condizioni della pista di atletica.
Tra gli atleti che hanno ottenuto risultati di notevole prestigio annoveriamo, in base ai punteggi acquisiti, le prestazioni di Ruggiero D’Ascanio nella gara dei km 10 di marcia chiusa con 43’55’’12, tempo non eccezionale, ma da considerare buono dopo l’infortunio. A seguire, di rilievo la vittoria di Marcello De Cesare nel lancio del giavellotto con m 61.80 (minimo per la partecipazione ai campionati italiani assoluti).
Ottima le prove di Alessandro Laurano che ha vinto la gara di salto in alto con la misura di m 2.00, come pure quelle di Cancelliere Eustachio, che ha lanciato il martello a m 53,78, di Angelo Marvulli nel salto in lungo con la misura di m 6.80, di Eusebio Haliti che ha corso i m 200 in 22’’25, tempo lontano dal suo personale perché condizionato dal forte vento contrario che ha spirato durante la gara, di Gianluca Mastrapasqua, ritornato prepotentemente alle gare dopo alcuni anni di inattività, che ha corso e vinto i m 400 piani in 49’’74 (tempo non lontano dal suo primato personale), di Dimitri Mouratidis che ha saltato m 14,36 nella gara di triplo, di Michele Volpe che ha scagliato il peso da kg 7.260 a m 14.20, della staffetta 4 x 400 composta da De Corato-Mustaqui-Mastrapasqua-Haliti che ha corso e vinto in un probante 3’25’’46 .
Queste le prestazioni oltre gli 800 punti, ma al raggiungimento del punteggio finale hanno concorso anche le buone prove di Yassin Nazih nei m 1500 (4’04’’85), di Roberto Ninivaggi nei m 1500 (4’06’’68), di Alessio Pinto nel lungo (m 6,40), di Marcello De Cesare nel peso (m 13,19), di Nicola Conte nei m 800 (1’58’’33), di  Francesco Acquasanta nel disco (m 43,00) di Leonardo Cancelliere nel martello (m 48,06), di Joseph Boccaforno nell’asta (m3,80) e della staffetta 4 x 100 .
Insomma un inizio di Campionato niente male per questa squadra, composta prevalentemente da giovani e rinforzata con nuovi innesti, che mira a migliorare le prestazioni e quindi i relativi punteggi nelle altre fasi del Campionato di Società che si svolgerà fino al 30 giugno 2014.
Intanto prossimo appuntamento internazionale per gli atleti della squadra materana sarà la partecipazione alla Nordea Riga Half Marathon che si svolgerà domenica prossima a RIGA in Lettonia e dove la Pol. R. Scotellaro veicolerà il marchio di Matera 2019, apposto sulle divise societarie, considerato che proprio questo anno 2014 la capitale lettone è “Capitale Europea della Cultura”.
Inoltre nell’occasione i dirigenti materani approfitteranno per invitare ufficialmente una rappresentanza di atleti lettoni a partecipare al XXX Giro dei Due Sassi, in programma a fine luglio a Matera.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi