home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.992.841 visualizzazioni ]
12/05/2014 16.02.54 - Articolo letto 1707 volte

LA CAPRIOLA: LA OLA SI RIVOLGE AL DIFENSORE CIVICO

Estrazione del petrolio Estrazione del petrolio
Media voti: LA CAPRIOLA: LA OLA SI RIVOLGE AL DIFENSORE CIVICO - Voti: 0
Irregolare l'iter procedurale adottato secondo l'Organizzazione ambientalista
Matera e provincia La Ola, Organizzazione lucana ambientalista, si è rivolta al Difensore Civico regionale per una "possibile violazione dell'art.14, comma 3 della L.R. 14 dicembre 1998, n. 47 come integrata dal D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e successive modificazioni e integrazioni, in materia di osservazioni all'Autorità competente". La nostra Organizzazione ha appreso dal B.U.R. (Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata) n.3 del 1 febbraio 2013 la pubblicazione della procedura di verifica “screening” relativa all'istanza di permesso di ricerca denominato “La Capriola” della Delta Energy Ltd. Essa interessa la regione Basilicata, provincia di Matera, i Comuni di Bernalda, Montalbano Jonico, Montescaglioso, Pisticci e Pomarico.La data ultima per la presentazione delle osservazioni da parte di associazioni e cittadini al sopraccitato progetto era stata fissata dalla Regione Basilicata, a norma di legge, entro e non oltre i 45 giorni dalla pubblicazione  sul
  B.U.R. (Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata) n.3 del 1 febbraio 2013, ovvero entro e non oltre il 18 marzo 2013.
 
 
La Ola nella nota indirizzata al Difensore Civico ha evidenziato come, nonostante le osservazioni/opposizione della della Ola fossero state trasmesse alla Regione con PEC in data 15 marzo 2013 (3 giorni prima la scadenza del 18 marzo 2013, ultimo giorno utile per la presentazione delle osservazioni) le stesse non siano state prese in considerazione dall' Ufficio Compatibilità Ambientale, Dipartimento Ambiente e Territorio della Regione Basilicata che, con Determinazione Dirigenziale dell’Ufficio Compatibilità Ambientale n. 
75AB.2014/D.00188 del 21/3/2014 ha quindi assoggettato “ai sensi dell’art. 15, comma 1, della L.R. n. 47/1998 e dell’art. 20, comma 4, del D. Lgs. n. 152/2006 – Parte II (e s.m.i.), alla procedura di V.I.A., il Progetto relativo al permesso di ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi in terraferma denominato “La Capriola" ricadente nei Comuni di Bernalda, Montalbano Jonico, Montescaglioso, Pisticci e Pomarico della Provincia di Matera, proposto dalla società Delta Energy Ltd”. Nella stessa D.D. si richiama che “il procedimento di V.I.A. dovrà essere attivato dal proponente con le modalità stabilite dalla L.R. n. 47/1998 (e s.m.i.) e del D. L.vo n. 152/2006 – Parte II (e s.m.i.)”.
 
Pertanto, alla luce di un iter procedurale adottato – secondo la nostra Organizzazione – irregolarmente, la Ola ha chiesto al Difensore Civico di accertare la linea di condotta portata avanti dai suddetti Uffici regionali, al fine della procedura sopra richiamata, essendo venuti meno i presupposti fondamentali di trasparenza e partecipazione previste dalla normativa vigente, chiedendo che in nuovi provvedimenti da riadottare vi sia un eventuale rigetto dell’istanza della Delta Energy già nella fase di screening, includendovi anche le osservazioni prodotte dalla Ola nei termini fissati dalla legge, al fine di rendere legittimo l’iter procedimentale.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi