home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.557.830 visualizzazioni ]
05/05/2014 16.25.13 - Articolo letto 2931 volte

Gli ultrà del Matera sostengono la battaglia contro l’inceneritore

Gli ultrà del Matera sostengono la battaglia contro l´inceneritore Gli ultrà del Matera sostengono la battaglia contro l´inceneritore
Media voti: Gli ultrà del Matera sostengono la battaglia contro l’inceneritore - Voti: 0
I ringraziamenti del Comitato
Matera Il 4 maggio 2014 è una data che rimarrà impressa per sempre nella memoria dei materani e nella storia della città. L’esaltante promozione del Matera calcio in serie C ha fatto vivere momenti di grande gioia non solo ai 10.000 presenti domenica allo stadio XXI Settembre – Franco Salerno ma all’intera città e al suo territorio, che hanno potuto finalmente festeggiare un traguardo tanto atteso e che sicuramente porterà grande giovamento all’economia cittadina con ulteriore impulso al turismo e a tutto l’indotto.
E proprio nella domenica seguente ai fatti di Roma, con episodi di violenza verificatisi in occasione della finale di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina, gli ultrà del Matera hanno dimostrato invece la parte migliore di un mondo spesso bistrattato dai media ma che è invece portatore di grandi valori: senso di appartenenza, impegno civico e amore per la propria città. Che i ragazzi del tifo organizzato esprimono da sempre e in ogni occasione, pur se spesso derisi da molti quando rimangono soli a sostenere la squadra in casa e in trasferta, a costo di grandi sacrifici (anche economici), se le cose vanno male.
Si ricordano, solo per citare gli esempi più recenti, gli striscioni esposti in città qualche anno fa per esprimere dissenso contro le trivellazioni petrolifere in Basilicata; e il commovente striscione dedicato alla povera Antonella Favale, tragicamente deceduta nel crollo del palazzo in Vico Piave lo scorso gennaio. E domenica, pur nel clima di festa, hanno fatto sentire forte e chiara la loro voce sulla questione che ormai da un anno inquieta l’intera città di Matera e il territorio circostante: “GIÙ LE MANI DALLA NOSTRA TERRA: NO ALL’INCENERITORE”, recitava lo striscione da loro esposto in gradinata nel corso della partita e che ha riscosso l’applauso di tutto lo stadio.
Il comitato No Inceneritore MentoSulCemento ringrazia pubblicamente il gruppo degli ultrà per questa importante iniziativa che dimostra, se mai ce ne fosse bisogno, quanto ormai tutte le componenti della cittadinanza materana abbiano preso coscienza della gravità della questione e dissentano pienamente contro la trasformazione dell’impianto di Italcementi in un vero e proprio inceneritore.
Con la squadra di calcio ormai lanciata verso obiettivi importanti e l’auspicata nomina a Capitale Europea della Cultura 2019, sarebbe una gran iattura che per giunta vanificherebbe gli sforzi per lanciare Matera verso uno sviluppo economico e sociale vero e sostenibile.
E allora forza Matera e ancora grazie agli Ultrà.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi