home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.632.772 visualizzazioni ]
15/04/2014 19.29.45 - Articolo letto 2141 volte

Accordo tra Agenzia delle Entrate e Confindustria

Accordo tra Agenzia delle Entrate e Confindustria Accordo tra Agenzia delle Entrate e Confindustria
Media voti: Accordo tra Agenzia delle Entrate e Confindustria - Voti: 0
In Basilicata collaborazione a tutto campo
Basilicata Semplificare gli adempimenti tributari, favorire il dialogo tra Fisco e impresa, migliorare il livello di tax compliance. Questi gli obiettivi del protocollo d’intesa firmato oggi dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate della Basilicata, Giuseppe Orazio Bonanno, e dal Presidente di Confindustria Basilicata, Michele Somma. L’accordo odierno definisce le modalità per avviare e sviluppare una proficua collaborazione tra Entrate e Confindustria con lo scopo di affrontare e superare le problematiche di natura fiscale di particolare rilevanza per il mondo
dell’impresa e delle attività produttive lucane.
Consulenza e informazione – Sulla base di quanto stabilito nel protocollo d’intesa, Confindustria Basilicata procederà a raccogliere e selezionare i quesiti e le segnalazioni dei propri iscritti sulle questioni che richiedono un intervento interpretativo dell’Agenzia e li inoltrerà alla Direzione Regionale della Basilicata per un’immediata e puntuale risposta da parte dell’Amministrazione finanziaria. La Confindustria si impegna, altresì, a comunicare tempestivamente ai propri iscritti tutte le novità normative e gli orientamenti assunti dall’Amministrazione finanziaria, segnalando alla Direzione Regionale dell’Agenzia eventuali difformità operative degli Uffici della Basilicata.
Tavolo di confronto regionale – Prevista nell’accordo, inoltre, l’istituzione di un Tavolo di confronto regionale, costituito da rappresentanti della Direzione Regionale e delle Direzioni Provinciali delle Entrate nonché da referenti di Confindustria, che, periodicamente, affronterà le tematiche fiscali di maggiore interesse, garantendo così una corretta applicazione e interpretazione della normativa tributaria nonché un momento di riflessione e coordinamento tra le parti.
“Il protocollo firmato oggi - ha dichiarato il Direttore Regionale, Giuseppe Orazio Bonanno - rappresenta un ulteriore segnale di attenzione dell’Agenzia delle Entrate nei confronti delle imprese lucane che, attualmente, risentono del contesto economico regionale difficile e complesso. L’Agenzia non intende sottrarsi alle richieste, provenienti dal mondo economico, di maggior semplificazione e maggiore efficienza e, con l’accordo odierno, rafforza l’importante cambiamento di strategia, anche culturale, intrapreso negli ultimi
anni.
L’impresa, infatti, non è esclusivamente soggetto da sottoporre a controllo ma è anche destinataria di un servizio pubblico finalizzato a generare tax compliance, cioè una vera e propria lealtà fiscale tra il contribuente e l’Amministrazione finanziaria. Uno scambio ed un confronto in cui, a fronte degli obblighi fiscali a cui l’impresa è tenuta ad adempiere con precisione e puntualità, è assolutamente doveroso che l’azione dell’Agenzia delle Entrate offra un servizio efficiente, efficace e trasparente, creando, in tal modo, un vero e proprio valore pubblico, in cui tutti i contribuenti possano riconoscersi e fare totale affidamento”.
“Fare impresa oggi non è semplice - ha affermato il Presidente di Confindustria Basilicata, Michele Somma - e diventa ancora più difficile in presenza di un sistema di norme vasto e complesso. La sottoscrizione del protocollo di oggi costituisce un momento importante per le nostre imprese. Cerchiamo di aprire, consolidare e qualificare un rapporto di collaborazione con l'amministrazione finanziaria per affrontare le questioni assai rilevanti per la vita delle imprese. L’auspicio è che dalla collaborazione avviata possano nascere soluzioni operative utili a rendere migliore il rapporto con il fisco e che si possa creare un momento di approfondimento permanente tra il nostro sistema associativo e l’Agenzia delle Entrate della Basilicata: una sede in cui confrontare e condividere interpretazioni e modalità di applicazione della normativa, specie quella più recente e di maggiore impatto sulle imprese.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi