home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.659.344 visualizzazioni ]
07/04/2014 18.27.39 - Articolo letto 3109 volte

MOSTRA: DOMENICO RIDOLA E LA RICERCA ARCHEOLOGICA A TIMMARI.

Colle Timmari - Matera (foto SassiLand) Colle Timmari - Matera (foto SassiLand)
Media voti: MOSTRA: DOMENICO RIDOLA E LA RICERCA ARCHEOLOGICA A TIMMARI. - Voti: 0
Dal 12 aprile al Museo Archeologico Nazionale di Matera altri ritrovamenti dell'archeologo materano
Matera Sabato 12 aprile, alle ore 18,30 presso il Museo Archeologico Nazionale "Domenico Ridola" di Matera sarà inaugurata la mostra “ Domenico Ridola e la ricerca archeologica a Timmari. Forme e immagini”, Allestita all'interno della sezione dedicata al fondatore del Museo, presenta, inquadrandoli storicamente, gli esiti delle ricerche da lui svolte sulla collina di Timmari, pochi chilometri ad occidente di Matera, nei primi anni del '900. Lo scavo ha comportato il rinvenimento di numerose sepolture nella zona detta Camposanto, quasi tutte databili nella seconda metà del IV secolo a. C.
Dopo molti anni di permanenza nei depositi e dopo nuovi accurati interventi di restauro e documentazione tornano così ad essere visibili nella loro completezza dieci complessi, con oltre trecento fra vasi ed altri manufatti metallici, come armi e cinturoni in bronzo.
Di particolare interesse risultano le ceramiche decorate a figure rosse (una cinquantina gli esemplari esposti), in corso di pubblicazione, che documentano la raffinata produzione, rivolta soprattutto alle popolazioni italiche, di numerosi ceramografi appartenenti alle officine lucane ed apule attive principalmente nei centri coloniali greci della costa ionica. Non è escluso, infatti, che artigiani qualificati abbiano operato direttamente anche nei luoghi di rinvenimento per soddisfare le richieste della committenza locale.
La Mostra è promossa dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata in collaborazione con la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera, con il Patrocinio della Provincia ,del Comune di Matera e del Comitato Matera 2019 e il sostegno dell’APT Basilicata.
La mostra rimarrà aperta sino al 31 Dicembre 2014.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi