home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.470.286 visualizzazioni ]
01/07/2010 13.59.33 - Articolo letto 7257 volte

La Provincia di Matera appalta lavori per 31 milioni di euro

Provincia di Matera Provincia di Matera
Media voti: La Provincia di Matera appalta lavori per 31 milioni di euro - Voti: 0
Il presidente Franco Stella: “Il territorio avrà infrastrutture viarie moderne e sicure”
di GIANNI CELLURA
Matera Matera, 1 luglio 2010 – “La viabilità del territorio al centro di una operazione decisiva per il futuro del Materano.” Il presidente della Provincia di Matera commenta con soddisfazione l’importante risultato “di cui potranno beneficiare soprattutto quelle comunità che attualmente soffrono maggiormente il gap dell’isolamento”.
 
Si tratta di 7 interventi inseriti nell’Accordo di Programma Quadro Viabilità, a valere sulle risorse ex delibera CIPE 03/2006, per un ammontare complessivo di €. 31.050.000,00. Nello specifico gli interventi di riqualificazione riguarderanno: il collegamento Cavonica – s.p. Torre vallone Piscicolo per un importo pari a 14 milioni di euro; il terzo lotto della Canonica (tratto s.c. S. Leonardo-s.p. Ferrandina Stigliano) per un importo di 1 milione e 650 mila euro; l’adeguamento del terzo lotto della provinciale Torre Vallone Piscicolo per 4 milioni e 450 mila euro; il completamento e sistemazioni idrauliche ss.pp. ex ss. 277, Fondovalle Bilioso, Matera Grassano per un importo di circa 3 milioni e 300 mila euro; il completamento della bretella Irsina – s.s. 96 bis     con una cifra di 2 milioni di euro;    l’adeguamento della s.p. n. 1 tratto Grassano-Grottole-Miglionico-s.s. 7 per 1 milione e 50 mila euro e il collegamento S. Mauro Forte – Cavonica per una cifra pari a 4 milione e 600 mila euro.
 
“Questi lavori – sottolinea l’assessore alle Infrastrutture e Viabilità, Gianni Rondinone – mettono a valore investimenti passati e completano, quasi definitivamente, uno degli assi strategici della provincia. I primi tre interventi, infatti, fanno parte di un itinerario più vasto denominato Trasversale alta che va dalla Basentana, all’altezza dello scalo di Grassano, fino alla Fondovalle Saurina; una arteria che collegando la Valle del Basento alla Val d’Agri rompe l’isolamento delle zone della Montagna. Una soluzione quasi definitiva all’atavico problema sofferto dalla nostra provincia che potremo completare non appena reperiremo i fondi per ultimare i tre chilometri rimasti.”  
 
 
“La nostra provincia  – commenta in conclusione il presidente Stella –  aveva un urgente bisogno di riqualificare la propria viabilità, perché solo attraverso l’ammodernamento delle attuali infrastrutture e la realizzazione di nuovi collegamenti potevamo parlare, in concreto, di un piano di sviluppo economico, e funzionale, alle potenzialità e aspettative del territorio. L’Amministrazione provinciale, con questi nuovi 7 appalti, nonostante, il gravissimo ostacolo imposto dal Patto di stabilità, ha risposto a questa esigenza, a conferma dell’impegno assunto nei confronti dei cittadini e alla volontà di rilanciare la produttività di una provincia a lungo sottovalutata.”



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi